×
 
 
21/04/2024 18:15:00

Trapani, alla scoperta dei presepi come "case di Barbie"

Intere scolaresche di primo e secondo grado ogni mercoledì dalle 10 alle 12, da un mese a questa parte, fanno tappa al laboratorio di restauro del Museo Regionale Sieri Pepoli a Trapani. Ad accoglierli i restauratori Concita Vadalà e Cesare Tinì.  Sono loro ad occuparsi del restauro dei presepi: l’una di abiti, copricapi e accessori dei personaggi, l’altro dei mobili. Insieme a loro, per spiegare questa tradizione tutta trapanese, la direttrice del Museo Anna Maria Parrinello e la storica Daniela Scandariato.

La particolarità è che i personaggi del presepi e gli ambienti sono vere e proprie "case di Barbie", ovvero riproducono in miniatura case e giardini del Settecento, dove personaggi e santi sono vestiti con abiti barocchi dell'epoca.

Agli studenti  è offerta l’opportunità di visitare il cantiere aperto di restauro e di dialogare con gli operatori  su prenotazione al seguente indirizzo email: museo.pepoli@regione.sicilia.it. Attualmente il restauro riguarda le figure della Natività di Maria. 

 

Natività di Maria: una tradizione tutta trapanese

Attualmente nel Museo Pepoli di Trapani è in corso il restauro delle figure della Natività di Maria. I pregevoli manufatti traggono origine dalla consuetudine, tipicamente trapanese, di celebrare la festa della Natività di Maria, che si tiene l’8 settembre, allestendo delle rappresentazioni scenografiche in miniatura del sacro evento.

Si tratta della riproduzione del Palazzo di San Gioacchino e Sant’Anna, suddiviso nei suoi diversi ambienti, ciascuno dei quali corredato di mobili e suppellettili, e animato da figurine raffiguranti i diversi personaggi: la ottuagenaria Sant’Anna, San Gioacchino, Maria Bambina, cui si associa la servitù, nonché uno stuolo di nobildonne e notabili, sacerdoti e sovrani, ad attestare la discendenza regale della Vergine.

Il Museo conserva una collezione di 42 esemplari di figure riconducibili a tale tradizione, databili alla seconda metà del XVIII secolo, provenienti dalla collezione del conte Agostino Sieri Pepoli. Presentano una struttura in legno: grezzo per le parti strutturali (cipresso o noce), scolpito e dipinto con colori a tempera nelle parti esposte (mani e braccia, capo).

In alcuni casi le teste sono realizzate interamente in legno, in altri invece la parte frontale del volto è modellata in stucco, poi dipinta. Gli abiti e gli accessori, le cui fogge ricalcano la moda del secondo Settecento, sono prevalentemente in taffetà, gros, tessuti operati e ricamati, galloni e trine metalliche.

La natività è ambientata in stanze di architettura barocca, che andavano dalle stanze da letto ai salotti ai giardini con fontane. Tutto in miniatura e spesso occupavano intere stanze. 

Il progetto avviato dal Museo Sieri Pepoli

I lavori sulla natività di Maria, finanziati dal Dipartimento regionale dei Beni Culturali e dell’Identità siciliana, si svolgono sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza dei Beni Culturali di Trapani, rappresentata da Bartolomeo Figuccio, responsabile unico del procedimento, e da Tommaso Guastella, direttore dei lavori insieme con Daniela Scandariato, dipendente del Museo. 



STUDIO VIRA | 2025-06-23 09:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/20-06-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-turistico-in-sicilia-250.png

Finanza agevolata per il settore turistico in Sicilia

La Regione stanzia 135 milioni per ampliare e riqualificare l’offerta turistica ricettiva siciliana, mentre il Ministero del Turismo prepara un bando da 110 milioni per favorire innovazione, sostenibilità e digitalizzazione del...

Native | 2025-06-20 09:23:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/20-06-2025/orologi-maserati-eleganza-e-prestigio-al-polso-250.jpg

Orologi Maserati: eleganza e prestigio al polso

Per l’uomo che ama distinguersi, che vuole essere al centro dell’attenzione e non passa mai inosservato, arriva l’accessorio perfetto: l’orologio Maserati. Gli orologi Maserati rappresentano molto più di un semplice...

Cultura | 2025-06-23 14:59:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/23-06-2025/la-terza-edizione-del-fashion-show-torre-di-scopello-250.png

La terza edizione del Fashion Show Torre di Scopello

Ieri sera nell’incantevole location della Torre di Scopello è andata in scena la formula vincente della Bellezza.La Bellezza del luogo, la Bellezza dell’eleganza, la Bellezza della beneficenza.Quando si coniugano insieme questi...

Native | 2025-06-19 09:49:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/18-06-2025/parrucchieri-come-attrarre-clienti-con-soluzioni-mirate-250.jpg

Parrucchieri: come attrarre clienti con soluzioni mirate

Il settore dell'hair care è altamente competitivo, con numerosi saloni che cercano di distinguersi per attrarre e fidelizzare i clienti. In questo contesto, la differenziazione è la chiave per emergere e garantire una crescita...