Quantcast
×
 
 
07/05/2024 07:00:00

I fatti del 7 Maggio: la strage di Casteldaccia, emergenza siccità,colloqui Hamas - Israele

 E' il 7 Maggio 2024. Ecco i principali fatti in Italia e nel mondo ed i titoli dei quotidiani.

• Hamas dice di aver accettato la tregua, ma Israele frena: «L’accordo approvato era diverso». E, mentre studia le nuove carte, colpisce con attacchi mirati Rafah. Oggi nuovi colloqui
• A Casteldaccia, in provincia di Palermo, cinque operai tra i 28 e i 71 anni sono morti in una rete fognaria. Sono stati soffocati dall’idrogeno solforato prodotto dalle acque reflue. Nessuno di loro indossava la mascherina di protezione. Qui l'articolo di Tp24. 
• L’Ecce homo attribuito a Caravaggio è veramente di Caravaggio
• Il consiglio dei ministri ha approvato lo stato di emergenza nazionale per la siccità in Sicilia, un decreto che sblocca 150 milioni per l’ex Ilva e l’accordo sui pannelli fotovoltaici che non potranno più essere installati nei terreni agricoli produttivi. Approvati fondi per la pesca, contro la peste suina e in favore delle attività danneggiate dal granchio blu
• Tutti contro Abodi: calcio e basket si uniscono contro la riforma che assegna al governo il controllo sui bilanci delle società professionistiche. Entro la fine della settimana ci sarà un incontro, ma il ministro avvisa: «Il testo non può essere stravolto»
• Buon avvio della nuova emissione del Btp Valore. Il primo round si è chiuso con richieste complessive pari a 3,7 miliardi di euro
• Alla vigilia della quinta cerimonia di insediamento di Putin – che si terrà oggi a Mosca – il Cremlino ha annunciato esercitazioni nucleari al confine con l’Ucraina. È la risposta alle minacce britanniche e francesi. Kiev minimizza
• Ieri a Parigi l’incontro a tre tra Macron, Xi Jinping e von der Leyen. Hanno parlato delle guerre, di una tregua olimpica, di politiche economiche e commerciali
• Donald Trump è stato multato di nuovo per aver violato l’ordine che gli vieta di fare commenti su chi è coinvolto nel suo processo. Se continua così il giudice potrebbe decidere per il carcere preventivo
• In Rai lo sciopero è durato 24 ore, fino alle 5.30 di questa mattina. Ma il sindacato di destra Unirai ha boicottato la protesta e ha mandato in onda i Tg, anche se in forma ridotta. Polemiche
• A Varese Marco Manfrinati, 40 anni, dopo aver colpito l’ex moglie che lo aveva denunciato per stalking, ha ucciso con una coltellata il padre di lei, accorso per difenderla
• Condannato a sei anni e tre mesi il finlandese Julius Kivimäki, l’hacker più ricercato d’Europa. Aveva ricattato 33mila pazienti di un centro psichiatrico online
• Antonio Tajani ha fatto sapere di essere pronto a riferire sul caso di Matteo Falcinelli, il giovane incaprettato e picchiato da alcuni poliziotti a Miami


• Milena Santirocco non è mai stata rapita da due uomini incappucciati. Ha ammesso di essere disperata e di aver tentato, invano, di uccidersi
• Nei posticipi di Serie A l’Atalanta ha battuto la Salernitana 2 a 1 e agganciato la Roma al quinto posto. Udinese e Napoli hanno pareggiato 1 a 1
• Tim Merlier ha vinto la terza tappa del giro. In classifica generale comanda sempre Tadej Pogacar
• Sul red carpet del Met gala di New York – che poi era verde e bianco – sfilano fiori, uccellini, cuori, Ferrero Rocher, sabbia essiccata e due milioni di perline di stagnola
• È morto Bernard Pivot, l’uomo di Apostrophes

Titoli
Corriere della Sera: Cinque operai morti soffocati
la Repubblica: Putin gioca con la bomba
La Stampa: La strage del lavoro insicuro
Il Sole 24 Ore: BTp Valore, debutto da 3,7 miliardi
Avvenire: Lavoro non protetto: / uccisi dalle esalazioni
Il Messaggero: Senza maschere, asfissiati
Il Giornale: Crolla il muro / Rai Lo sciopero fa flop
Leggo: Strage di operai nelle fogne
Qn: Lavoro, un’altra strage: cinque morti
Il Fatto: Da bellicisti a pacifinti / per paura degli elettori
Libero: La Rai in onda senza Soviet
La Verità: Speranza mentre Camilla moriva: / Non voglio dubbi su Astrazeneca
Il Mattino: Morire di lavoro nelle fogne
il Quotidiano del Sud: Lavoro precario con stragi
il manifesto: Uno dopo / l’altro
Domani: Stop a scuole, acquedotti e strade Meloni taglia 3,5 miliardi per il Sud
 



Native | 2024-05-29 10:51:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Liuzza compie 45 anni e si rinnova con un nuovo sito web

Liuzza, azienda leader nella distribuzione di prodotti per pasticceria, gelateria, panificazione, pizzeria e ristorazione a Marsala dal 1979, ha da poco rinnovato il suo nuovo volto online, consultabile all'indirizzo www.liuzza.com. In un settore in...