Quantcast
×
 
 
25/05/2024 02:00:00

Alcamo, fondi del 5 per mille alle famiglie bisognose. Via libera alla variante per l'ospedale

  I fondi raccolti tramite il 5 per mille e destinati al Comune di Alcamo saranno utilizzati per aiutare le famiglie bisognose del territorio. La somma raccolta, pari a 5mila 300 euro, sarà integrata con ulteriori fondi del bilancio comunale per raggiungere un totale di 7mila euro.

Gli uffici della Direzione 6 Servizi alla persona hanno stanziato queste somme in risposta alle numerose richieste di assistenza economica ricevute. In totale, sedici famiglie riceveranno aiuti economici, con contributi che variano tra i 100 e i 900 euro, determinati sulla base delle valutazioni effettuate dai servizi sociali.

La decisione di destinare questi fondi alle famiglie in difficoltà è stata presa in considerazione del gran numero di istanze pervenute nel 2024. In totale, il Comune ha ricevuto 23 richieste di contributi di assistenza economica, e gli aiuti saranno distribuiti a 16 nuclei familiari, per un importo complessivo di 6mila 984 euro.

Questa iniziativa mira a fornire un sostegno economico straordinario alle famiglie che versano in condizioni di estremo disagio, offrendo un concreto aiuto a coloro che ne hanno più bisogno.

                                                                                   *****

Via Libera dal consiglio comunale per il nuovo ospedale - Il Consiglio Comunale di Alcamo ha approvato all'unanimità la realizzazione del nuovo ospedale in contrada San Gaetano. Dopo aver chiarito alcuni quesiti con l’ingegnere capo dell’ASP di Trapani, Francesco Costa, i consiglieri hanno autorizzato l'ASP e l'assessorato regionale a predisporre una variante urbanistica e a dichiarare la pubblica utilità dell'area. Questa decisione permetterà di riapporre i vincoli necessari e procedere con le pratiche di esproprio, finanziate con 31 milioni di euro.

L'Agenzia delle Entrate ha raddoppiato il valore dei terreni espropriati, portandolo a circa 40 euro per metro quadro, contro i precedenti 18 euro proposti dall'ASP. Questo aumento ha facilitato l'accordo con i proprietari dei terreni, evitando contenziosi legali. Con questi sviluppi, il nuovo presidio sanitario polivalente di Alcamo potrebbe finalmente diventare realtà dopo decenni di attesa.

                                                                                   *****

Approvata variazione di bilancio - Il Consiglio Comunale di Alcamo, presieduto da Saverio Messana, ha approvato all'unanimità una significativa variazione al Bilancio di previsione finanziario 2024/2026 durante la seduta del 22 maggio. Il Sindaco Domenico Surdi ha sottolineato l'importanza di questa variazione, evidenziando come essa permetta di destinare risorse per il potenziamento del personale comunale, con l'obiettivo di migliorare l'efficienza dei servizi offerti ai cittadini. Surdi ha inoltre annunciato che, grazie a un emendamento alla variazione, saranno eseguiti interventi cruciali per la manutenzione della rete idrica, necessari per il miglioramento del servizio.

Il sindaco ha aggiunto che sono state previste somme destinate ai servizi sociali, con un'attenzione particolare per le donne vittime di violenza, l'Ufficio Interdistrettuale Esecuzione Penale Esterna (UEPE) e i soggetti con disabilità grave e gravissima.

Nella stessa seduta, il Consiglio Comunale ha espresso parere favorevole sul progetto definitivo presentato dall’ASP di Trapani per la realizzazione del nuovo presidio sanitario polivalente di Alcamo. Questo rappresenta un passo fondamentale verso la costruzione del nuovo ospedale, con l’Assessorato Regionale che procederà ora con l’iter dei lavori.

Infine, il Consiglio ha approvato l'adesione alla Carta di Intenti RE.A.DY., la Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni anti-discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere. Questa adesione mira a individuare e diffondere politiche di inclusione sociale a livello locale per le persone lesbiche, gay, bisessuali, transessuali e transgender.

Questi provvedimenti segnano un importante avanzamento per la comunità alcamese, garantendo miglioramenti nei servizi pubblici, infrastrutture sanitarie e politiche di inclusione sociale.