×
 
 
01/08/2024 17:00:00

Alcamo, prorogata fino al 31 agosto l'ordinanza per il risparmio dell'acqua

 E’ stata prorogata al 31 agosto, l’ordinanza del sindaco di Alcamo,  adottata dal 1°Luglio, per garantire il risparmio della risorsa idrica e limitare l’utilizzo dell’acqua potabile. Il provvedimento si è reso necessario visto il perdurare dello stato di grave crisi idrica nel settore potabile, per cui è stata dichiarata l’emergenza regionale nelle province di Trapani, Palermo, Caltanissetta, Enna, Messina ed Agrigento.

Pertanto si raccomanda a tutta la Cittadinanza, su tutto il territorio comunale di Alcamo, di rispettare i comportamenti e le buone pratiche riportate nel “Vademecum delle azioni e buone pratiche finalizzate al risparmio idrico potabile ed alla riduzione dei consumi”, adottato con Ordinanza commissariale n. 1 del 04/04/2024 del Commissario Delegato dell’Autorità di Bacino del Distretto Idrografico della Sicilia al fine di scongiurare ogni possibile spreco della risorsa idrica.

E’ vietato fino al 31 agosto 2024, utilizzare l’acqua potabile per:  irrigare ed innaffiare le piante del proprio balcone o giardino nelle ore diurne; lavare con modalità a getto continuo i veicoli privati; lavare con modalità a getto continuo le aree pertinenziali, cortilizie, marciapiedi e piazzali; alimentare fontane ornamentali, vasche e piscine domestiche.

La mancata ottemperanza agli obblighi ed ai divieti previsti dall’Ordinanza determinerà a carico dei trasgressori, salvo che il fatto non costituisca altro illecito e fatte salve eventuali responsabilità di natura penale, la sanzione amministrativa pecuniaria: da euro 25 a euro 500  con pagamento in misura ridotta di euro 200 come stabilito con Delibera di Giunta Municipale.

                                                                                                             ******

 Sei nuovi professionisti esterni al Comune - Da martedì scorso e per un anno, il Servizio Sanatoria Edilizia del Comune di Alcamo si avvale di sei nuovi professionisti esterni incaricati dall’Amministrazione per l’istruttoria e la definizione delle istanze di condono edilizio.  A darne notizia l’Assessore allo Sviluppo Economico Mario Viviano che dichiara: “sono 6 i tecnici che da oggi, dopo la firma del contratto, collaboreranno con il Comune per ridurre il
carico di lavoro degli uffici, in particolare si dedicheranno alla definizione di tutte le fasi finalizzate alla conclusione del procedimento delle pratiche di sanatoria, in accordo con il Servizio Condono Edilizio. Siamo certi – conclude l’Assessore – che l’opera di questi professionisti rappresenterà un valido supporto per accelerare i tempi di evasione delle pratiche edilizie e ridurre i tempi di attesa dell’utenza”.



Dai Comuni | 2025-06-15 22:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/15-06-2025/petrosino-avviata-la-pulizia-delle-spiagge-250.jpg

Petrosino, avviata la pulizia delle spiagge

 Con l’arrivo anticipato delle giornate estive e l’aumento delle presenze sul litorale, l’Amministrazione comunale ha avviato i primi interventi di preparazione delle spiagge e degli spazi pubblici a Petrosino «Abbiamo...

Dai Comuni | 2025-06-15 18:20:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/15-06-2025/marsala-grillo-si-inventa-il-quartiere-inglese-250.jpg

Marsala, Grillo si inventa il "Quartiere Inglese"

 Nuova passerella, nuovo taglio di nastro per il sindaco Grillo, che si inventa il "Quartiere inglese".  È stata scoperta ieri, alla presenza dell’ambasciatore del Regno Unito in Italia Edward Llewellyn, la targa...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...