Dal gennaio 2025, WhatsApp smetterà di funzionare su 19 modelli di smartphone considerati obsoleti. L’aggiornamento della famosa app di messaggistica, che integrerà nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale, renderà l’app inutilizzabile su dispositivi con sistemi operativi troppo datati. L’annuncio arriva da Meta, che ha spiegato le ragioni di questa decisione in una nota ufficiale.
Quali modelli saranno esclusi?
Tra i dispositivi colpiti ci sono smartphone Android e Apple che non sono più aggiornabili alle versioni più recenti dei loro sistemi operativi. Ecco l’elenco dei modelli interessati:
Android:
Samsung: Galaxy S3, Galaxy Note 2, Galaxy Ace 3, Galaxy S4 Mini.
Motorola: Moto G (1a Gen), Razr HD, Moto E 2014.
HTC: One X, One X+, Desire 500, Desire 601.
LG: Optimus G, Nexus 4, G2 Mini, L90.
Sony: Xperia Z, Xperia SP, Xperia T, Xperia V.
Apple:
iPhone 5s e iPhone 6.
Questi dispositivi, rilasciati tra il 2012 e il 2013, non supportano più gli aggiornamenti di sicurezza e le funzionalità richieste per il funzionamento di WhatsApp.
Perché Meta smette di supportare i vecchi modelli?
Secondo Meta, l’azienda che gestisce WhatsApp, "Dispositivi e software sono soggetti a frequenti cambiamenti. Pertanto, rivediamo periodicamente quali sistemi operativi supportiamo ed eseguiamo gli aggiornamenti necessari". Ogni anno, WhatsApp analizza quali dispositivi e software hanno meno utenti e non possono più garantire la sicurezza necessaria.
Come conservare le chat?
Gli utenti che utilizzano questi dispositivi e vogliono conservare le proprie chat devono effettuare un backup prima che l’app smetta di funzionare. Per farlo, è necessario accedere alle impostazioni di WhatsApp, selezionare "Chat" e poi "Backup delle chat", salvando il contenuto su Google Drive o iCloud, a seconda del sistema operativo.
Cosa fare ora?
Per continuare a utilizzare WhatsApp, gli utenti interessati dovranno passare a dispositivi più recenti, compatibili con gli aggiornamenti dell’app. Questa transizione, sebbene obbligata, rappresenta anche un’opportunità per esplorare le nuove funzionalità che WhatsApp sta introducendo, tra cui quelle legate all’intelligenza artificiale.