Quantcast
×
 
 
14/04/2025 14:00:00

Marsala, oggi c'è il consiglio comunale. Sicurezza, degrado urbano e lavori pubblici al centro dell'ultima seduta

Torna a riunirsi oggi, lunedì 14 aprile alle ore 17, il Consiglio comunale di Marsala. Dopo l’intensa seduta dello scorso 10 aprile, l’Aula è chiamata a proseguire il confronto su interrogazioni e questioni aperte che riguardano la vita della città, tra disservizi, degrado urbano, lavori pubblici in corso e polemiche sulla gestione amministrativa.

Nel corso della precedente riunione, i consiglieri hanno sollevato numerosi temi critici: dalla manutenzione delle strade all’emergenza sicurezza, passando per la scarsa programmazione estiva, la pulizia urbana e la mancanza di servizi essenziali.

Ferrantelli ha chiesto interventi urgenti sugli allacci fognari nella zona lidi sud e Spagnola, oltre alla messa in sicurezza dell’incrocio tra via Libertà e via Itria, attualmente ostruito da un rudere.

Carnese ha denunciato lo stato di abbandono di Villa Cavallotti, la pericolosità delle basole sconnesse in centro, la sporcizia intorno alla chiesa dell’Itriella e l’assenza dei vigili urbani nei weekend. Ha chiesto inoltre il rifacimento della segnaletica in corso Calatafimi.

Rodriquez ha puntato il dito contro i numerosi allagamenti, l’asfalto mal posato su via Mazzini e l’inefficienza del parcheggio di via Anca Omodei, chiuso da tempo, oltre al mancato funzionamento delle colonnine per le park card.

Martinico ha criticato la gestione della comunicazione istituzionale, giudicata propagandistica e parziale, segnalando la totale assenza di aggiornamenti sui disservizi reali come la mancanza d'acqua. Ha inoltre lamentato lo stato delle piste ciclopedonali e l’impreparazione dell’Amministrazione in vista del pellegrinaggio mariano.

Milazzo ha contestato la narrazione secondo cui i ritardi nei lavori di piazza Mameli sarebbero colpa dei commercianti, sottolineando la lentezza del cantiere e la scarsità di operai.

Orlando ha sollevato una vera e propria lista di criticità: mancanza di un piano traffico, assenza di bagni pubblici, strade dissestate, bike sharing senza biciclette, nessuna programmazione eventi, ufficio turistico chiuso e trasporti pubblici senza promozione. Ha chiesto una task force per il monitoraggio della viabilità cittadina.

Di Pietra ha lamentato la mancanza di risposte a precedenti interrogazioni e il disinteresse verso l’ordinario, trasformato ormai in emergenza. Ha chiesto attenzione per la zona kite, dove la stagione turistica è iniziata tra strade impraticabili, spiagge non pulite e assenza di bus dedicati.

Fici ha riportato l’attenzione sulla situazione dei dipendenti comunali, chiedendo la stabilizzazione oraria per tutti a 36 ore e aggiornamenti su porto e municipalizzata trasporti.

Milazzo ha infine ribadito interrogazioni rimaste senza risposta su sicurezza, ZTL e manutenzione ordinaria. Ha inoltre chiesto chiarimenti sui lavori del waterfront e aggiornamenti sull’attivazione dei corsi universitari a Marsala.

Alle interrogazioni hanno risposto il sindaco Grillo, il vicesindaco Tumbarello e gli assessori Gerardi e Agate. Il dibattito riprenderà oggi pomeriggio, con ulteriori interventi e la prosecuzione dei lavori d’Aula.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...