
Trapani, l'Appello non riduce la penalizzazione: ora si ricorre al Coni
Articoli Correlati:

Meno 8 era e meno 8 è rimasto. Il Trapani non ha ricevuto alcuno sconto dalla Corte Federale d'Appello in merito alla penalizzazione di 8 punti inflitta in primo grado per la vicenda dei crediti d'imposta.
La società aveva presentato appello, convinta di poter ottenere una riduzione della penalizzazione, ma i giudici d'Appello hanno confermato la sentenza di primo grado, per cui il Trapani comincerà il prossimo campionato di serie C con una penalizzazione di 8 punti.
La società, comunque, non demorde e, convinta di poter far valere le proprie ragioni avendo denunciato di essere stata truffata dal Gruppo Alfieri cui si era rivolta per utilizzare i crediti d'imposta, ha già annunciato tramite il presidente Valerio Antonini di proporre ricorso al Collegio del Coni.
Un ulteriore grado di giudizio per dimostrare la propria estraneità e quantomeno ridurre la penalizzazione che costringerebbe i granata ad un campionato di rincorsa. Otto punti, infatti, sono un importante fardello in vista del prossimo campionato, con la squadra chiamata ad azzerare il prima possibile la penalizzazione, per poi lanciarsi verso le alte sfere della classifica.
Ad annunciare il ricorso al Coni è stato direttamente il presidente Antonini attraverso i propri canali social: "Come immaginavamo, confermata la sentenza di primo grado di meno 8 punti. Ora andremo al Collegio del Coni dove siamo molto fiduciosi di vedere cambiata la sentenza totalmente. Ho letto gia i soliti su Facebook anche trapanesi lasciarsi andare a commenti catastrofici. Mi fanno una tenerezza tremenda. Come se poi anche 8 punti sarebbero chissà quale dramma da recuperare. Avellino ha vinto il campionato con 8 punti di vantaggio nonostante un girone di andata catastrofico. Calma e sangue freddo".

Enzo Tortora, un italiano per bene: serata evento agli Opifici Culturali Bianchi
Una serata per restituire profondità a una figura troppo spesso ridotta a simbolo. Venerdì 11 luglio, alle ore 21:00, gli Opifici Culturali Bianchi ospiteranno Francesca Scopelliti, giornalista e compagna di Enzo Tortora negli ultimi...

Anche in Sicilia sbarca il calcio camminato: la nuova frontiera dello sport over 50
Camminare sì, ma con il pallone tra i piedi. È questa la nuova sfida che il Comitato Regionale Sicilia della Lega Nazionale Dilettanti si prepara a lanciare per la prossima stagione sportiva, puntando a far conoscere e praticare in...

Pavimenti esterni in pietra, scelta perfetta per la villa o la seconda casa
Se si sta pensando a una ristrutturazione della villa o della seconda casa, la scelta dei pavimenti esterni rappresenta un elemento fondamentale per coniugare funzionalità, estetica e durabilità. I pavimenti in pietra naturale sono la...

Il Trapani "alza il muro" in difesa con l'ingaggio di due "corazzieri"
Due “corazzieri” per “alzare” il muro della difesa del Trapani. Il mercato dei granata decolla con gli arrivi di Emmanuele Salines e Stefano Negro, due giocatori che praticamente completano il reparto. Emmanuele Salines, 24...

Federico Buffa apre la rassegna “Caro Maestro” alle Cantine Fina con “Italia Mundial”
Il 18 luglio 2025, alle Cantine Fina di Marsala, parte la rassegna culturale “Caro Maestro” e a inaugurarla sarà uno dei narratori più amati dal pubblico italiano: Federico Buffa, in scena con “Italia Mundial”,...