Tranchida rilancia contro Antonini: «Se c'è truffa, andremo in Procura. Altrimenti ..."
È in corso a Palazzo d’Alì, la prima delle due conferenze stampa annunciate dal sindaco Giacomo Tranchida: oggi per fare chiarezza sul piano amministrativo, domani – promette – per affrontare i risvolti politici dello scontro con Valerio Antonini, patron del Trapani Shark.
Il tema del giorno è il palazzetto dello sport. E Tranchida, tra faldoni e documenti, ricostruisce passo dopo passo l’iter della concessione alla società sportiva di Antonini, rispondendo colpo su colpo alle accuse – anche penali – piovute nelle scorse settimane dal patron granata: «Io non sono stato nominato – esordisce il sindaco –. Sono stato eletto. E sono cittadino onorario di Trapani perché lo ha voluto il popolo, non per una targa o una cerimonia».
Poi, il messaggio diretto ad Antonini: «Non entrerò nel merito delle bollette della luce, della Tari o delle imposte non pagate. Non mi interessa scendere a questi livelli. Ma se sei cittadino onorario di Trapani, come dici, allora rispetta la città. E paga quanto devi».
Il nodo della bolletta e le accuse di truffa
Al centro della querelle, ancora una volta, ci sono i 120 mila euro di bollette non pagate da Trapani Shark per energia elettrica e acqua. Antonini sostiene che il Comune abbia “truffato” la sua società lasciando i contatori intestati all’ente e tentando di addebitargli costi non suoi.
Ma Tranchida mostra un documento protocollato: è una nota del 17 febbraio 2025, inviata dal dirigente tecnico del Comune, che chiedeva formalmente a Trapani Shark di effettuare la voltura delle utenze e annunciava l’avvio di un contraddittorio per stimare i consumi effettivi, anche perché il contatore era condiviso con altri impianti. «Chi dice che il Comune ha agito in malafede – attacca Tranchida – insinua l’esistenza di un reato. Bene, allora questi atti li mandiamo in Procura. Se davvero Antonini è stato truffato, se ne occuperà la magistratura. Se invece non è vero, risponderà per calunnia e diffamazione».
«Io non porto nocumento, do risposte»
Il sindaco rivendica di aver agito con trasparenza e nel rispetto della legge. E rilancia: «Antonini dice che il sindaco porta nocumento alla società. Io invece cerco di dare risposte, nel rispetto di tutti. E proprio per questo, a tutela di tutti – anche della sua società – invierò ogni cosa agli organi inquirenti. Non voglio sulla coscienza il danno a una realtà sportiva».
Il finale è al vetriolo, ma con un'apertura: «Chi ha fatto accuse gravi, ora risponda. Chi ha qualcosa da dimostrare, lo faccia davanti alla legge. E chi vuole continuare a investire in questa città, lo faccia rispettando le regole».
Domani, nella conferenza politica, si attendono nuovi fuochi d’artificio. Ma oggi, la partita si è spostata ufficialmente sul terreno della Procura.
Ogni giorno migliaia di imprenditori lanciano nuovi prodotti, aprono attività commerciali, creano brand destinati a conquistare il mercato. Ma quanti di loro si fermano a riflettere su una domanda cruciale: chi possiede davvero il nome che...
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 10.00, la Sala Conferenze di Villa Zina Park Hotel ospiterà la nuova edizione della tradizionale «Giornata Tricolore», appuntamento annuale che quest’anno avrà come tema...
Pochi gesti quotidiani possiedono la carica rituale della preparazione di un caffè. Al centro di questa abitudine così radicata si trova un elettrodomestico che ha conosciuto più di un secolo di trasformazioni, evolvendosi da...
Sono stati ultimati a Cala Marina con oltre un mese di anticipo rispetto ai tempi previsti, i lavori di messa in sicurezza di via Cerda e la riqualificazione dell’impianto di illuminazione lungo via don Leonardo Zangara, il suggestivo...
Due nuove bollicine arricchiscono il portfolio di Cantine Paolini, realtà cooperativa di Marsala che da decenni rappresenta un pilastro della vitivinicoltura siciliana. Si tratta del Brioso Bianco, ottenuto da uve Inzolia, e del Brioso...