×
 
 
09/08/2025 09:30:00

Tecnicomar ottiene la ISO 14001:2015 e rafforza il suo impegno per l’ambiente

Tecnicomar, storica azienda nel settore navale specializzata nel trattamento delle acque, ha ottenuto la certificazione ISO 14001:2015, rilasciata da DNV. Il riconoscimento riguarda tutto il processo produttivo dalle attività di progettazione, assemblaggio, collaudo e manutenzione di dissalatori per uso nautico, depuratori per acque primarie e impianti per il trattamento di acque nere e grigie.
 

La certificazione non riguarda soltanto lo stabilimento produttivo di Marsala, ma comprende anche la sede operativa di Viareggio, dove l’azienda espone e promuove le proprie soluzioni. Un’estensione che riflette l’adozione di una gestione ambientale coerente, integrata in ogni ambito dell’attività aziendale.
 

“È un passo coerente con la nostra visione industriale: sostenibile, integrata e orientata al futuro. Riconoscimenti come questo rafforzano la nostra credibilità, ci aiutano a dialogare in modo più efficace con clienti, fornitori, enti pubblici e partner internazionali”, ha dichiarato Giuseppe Roberto Mezzapelle, general manager di Tecnicomar.

 

Il percorso verso la sostenibilità per Tecnicomar non è una novità dell’ultima ora, ma una direzione precisa intrapresa da anni. Nata nel 1978, l’azienda ha sempre coniugato innovazione tecnologica e attenzione all’ambiente, anticipando tendenze oggi diventate necessità.
 

Questa traiettoria trova una sintesi nel Bilancio di Sostenibilità 2024, un documento costruito su basi solide — gli standard europei ESRS — che mette al centro i risultati, non le dichiarazioni. Si parla di obiettivi ambientali, ma anche di persone e governance: i tre assi su cui Tecnicomar sta costruendo il proprio futuro. In questo contesto, la certificazione ISO 14001:2015 rappresenta una tappa coerente con una visione più ampia e si affianca a quelle già ottenute in ambito qualità, sicurezza e settore oil & gas, rafforzando il profilo internazionale dell’azienda.
 

Oggi l'azienda risulta certificata: ISO 14001:2015, ISO 45001:2018, ISO 9001:2015 e Schema di Certificazione “ITALYX” de Il Sole 24 Ore revisione 2.0 .

 

Un equilibrio tra performance e rispetto ambientale che oggi fa la differenza in tutti i settori in cui l’azienda è attiva — dal navale, all’industria, dall’oil & gas al residenziale.


(Articolo sponsorizzato scritto in collaborazione con il committente. Per info scrivi a marketing@rmc101srl.it



STUDIO VIRA | 2025-06-23 09:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/20-06-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-turistico-in-sicilia-250.png

Finanza agevolata per il settore turistico in Sicilia

La Regione stanzia 135 milioni per ampliare e riqualificare l’offerta turistica ricettiva siciliana, mentre il Ministero del Turismo prepara un bando da 110 milioni per favorire innovazione, sostenibilità e digitalizzazione del...