Pantelleria, “L’Isola fortezza”: tornano dopo 82 anni i veicoli militari
Pantelleria ha rivissuto un frammento della sua storia con il ritorno, dopo 82 anni, dei veicoli militari storici della Seconda guerra mondiale. Un evento che ha lasciato sbalorditi residenti e turisti, trasformando l’isola in un palcoscenico a cielo aperto di memoria storica e rievocazione.
Le varie associazioni partecipanti, insieme all’associazione Barbacane e a UNIPANT, hanno contribuito a rendere straordinari i diversi appuntamenti in programma, unendo passione, ricerca storica e valorizzazione del territorio.
La comunità e i visitatori non si sono limitati a osservare: in tanti hanno scattato foto, posto domande, partecipato alle attività e agli eventi storico-culturali organizzati per l’occasione.
Uno dei momenti più significativi si è svolto ieri, con l’inaugurazione del bunker PT227, una postazione militare della Seconda guerra mondiale recuperata grazie al lavoro di Carmine Acierno e del team dell’associazione Barbacane. Un’opera di recupero che restituisce all’isola un prezioso tassello della sua memoria.
Suggestiva la scena avvenuta in spiaggia, quando all’arrivo delle storiche jeep Willys molti bagnanti hanno interrotto giochi e relax sotto l’ombrellone per avvicinarsi, ammirare i mezzi e partecipare alla rievocazione, diventando parte attiva di un contesto che unisce storia e comunità.
L’evento “Pantelleria l’Isola fortezza” si conferma così un’occasione unica per far dialogare il passato con il presente, trasformando un ricordo bellico in un momento di condivisione e consapevolezza collettiva.
Presentata la 47^ edizione dell'Efebo d'Oro Film Festival
Doppio appuntamento per la 47ª edizione dell’Efebo d’Oro Film Festival, che quest’anno — in occasione di Agrigento Capitale italiana della Cultura 2025 — celebra le sue origini tornando nella città dei templi,...
La città in un click: con Lumos nessun imprevisto sarà...
Box regali, professionisti della zona, negozi fisici, esperienze culinarie o culturali e noleggio auto. Questo e molto altro è possibile trovare su Lumos.it, il nuovo marketplace dove ogni esperienza diventa unica e dove...
Marsala: con un'opera di Ozpetek inaugurata la rassegna teatrale all'Impero
È stata inaugurata ieri sera al Teatro Impero di Marsala la nuova rassegna teatrale diretta artisticamente da Katia e Giuseppe Oddo della Oddo Management e prodotta dall’associazione “Si Può...
Nomea School Musical: a Marsala cresce il sogno del musical
La Nomea School Musical, fondata da Nomea Produzioni, è al secondo anno di attività e si conferma realtà unica nel territorio per un’offerta formativa a indirizzo professionale nel campo del musical. La...
Sezioni
