Nella sala consiliare del Palazzo di Città di Alcamo, si è svolta l’assemblea dei sindaci della SIRU (Sistemi Intercomunali di Rango Urbano) Sicilia Occidentale, durante la quale è stato approvato il Piano degli Interventi finanziato dai fondi della Politica di Coesione Europea 2021-2027, per un totale di circa 30 milioni di euro.
Il piano coinvolge 23 comuni — Balestrate, Borgetto, Calatafimi-Segesta, Caltabellotta, Camporeale, Castellammare del Golfo, Custonaci, Gibellina, Menfi, Montevago, Partanna, Partinico, Poggioreale, Salaparuta, Salemi, Sambuca di Sicilia, San Vito Lo Capo, Santa Margherita Belice, Santa Ninfa, Sciacca, Trappeto, Vita e Alcamo, quest’ultima in qualità di capofila — che dal 2023 collaborano per dare attuazione alla politica unitaria di coesione definita dal PR FESR Sicilia 2021-2027.
«E' stato un momento fondamentale per la strategia di sviluppo territoriale della SIRU – ha dichiarato il sindaco di Alcamo, Domenico Surdi –. Insieme ai colleghi sindaci abbiamo approvato un piano che, grazie alle risorse territorializzate del Fondo di Coesione, consentirà di realizzare interventi in settori cruciali come l’efficientamento energetico, la protezione civile, l’ambiente e la cultura».