×
 
 
15/08/2025 14:00:00

“La Meraviglia” in Sicilia: il Festival della Bellezza al Tempio di Hera di Selinunte

Dal 20 al 27 agosto, la Sicilia diventa teatro di “La Meraviglia”, tema della XII edizione del Festival della Bellezza, con cinque eventi di eccellenza ospitati al Tempio di Hera nel Parco Archeologico di Selinunte. Il festival, unico a livello internazionale, coniuga arte, pensiero e scenari storici, toccando quest’anno 27 luoghi simbolo del patrimonio culturale italiano, dal VI secolo a.C. al Novecento.

Selinunte assume un ruolo di rilievo, con appuntamenti che spaziano dai monologhi teatrali inediti alle lectio magistralis fino ai concerti d’eccezione, tutti incentrati sul tema della meraviglia.

 

Il programma al Tempio di Hera:

  • 20 agosto: Federico Buffa, accompagnato al pianoforte da Alessandro Nidi, offrirà una narrazione ipnotica sulle Olimpiadi, tra storia, miti e grandi campioni.
  • 23 agosto: Stefano Bollani sarà protagonista di un concerto “Piano solo”, un viaggio musicale tra virtuosismo e ironia in uno scenario mozzafiato.
  • 24 agosto: Alessandro D’Avenia esplorerà “Stupefacenza: alla ricerca della gioia perduta”, riflettendo sul senso della vita e sulla ricerca della gioia.
  • 26 agosto: Umberto Galimberti analizzerà “Il mistero della bellezza: la meraviglia”, indagando la bellezza come esperienza sensibile e sovrasensibile.
  • 27 agosto: Stefania Auci presenterà “Lontano dal fumo e dai flutti”, un inedito viaggio letterario sul mare come simbolo di rivelazione e deriva.

 

Oltre alla presenza fisica agli eventi, il Festival della Bellezza offre contenuti digitali sui propri canali social, con oltre 250.000 follower e proiezioni video che puntano a superare i 100 milioni di visualizzazioni. Tra gli appuntamenti di richiamo internazionale figurano anche concerti come quello di Patti Smith in Piazza San Marco a Venezia.

“Quest’anno il Festival si concentra sull’emozione originaria della bellezza, la meraviglia, punto d’incontro tra il sensoriale e lo spirituale”, spiega il direttore artistico Alcide Marchioro. “La meraviglia è qualcosa da provare, nel connubio tra luoghi d’arte ed espressioni artistiche, in atmosfere magiche come al Tempio di Hera al tramonto”.

Gli eventi siciliani sono realizzati in collaborazione con il Parco Archeologico di Selinunte e con il patrocinio della Regione Siciliana. Il Festival della Bellezza è organizzato dall’associazione Idem, con direzione artistica di Alcide Marchioro, direzione generale di Alessandra Zecchini e il supporto di partner istituzionali e privati come Generali, Newchem, Ottella e Zanolli, con Sky Arte e Radio Capital come media partner.