Quantcast
Sociale

Ad Alcamo nuova tappa di "EVenti Europei"

Centro Congressi Marconi - Alcamo
15/11/2015 - 15/11/2015

Fondi Europei, agricoltura, impresa e sviluppo, opportunità e criticità. Queste le direttrici della nuova tappa di EVenti Europei in programma ad Alcamo domenica 15 Novembre alle ore 17.30. EVenti Europei è il ciclo di incontri che l’europarlamentare M5S Ignazio Corrao sta organizzando nell’Italia peninsulare per dare la possibilità ai giovani intenzionati ad avviare start up, alle imprese già esistenti ed alle amministrazioni locali, di avere reale contezza delle opportunità che offre l’Europa in termini di bandi, progetti e linee di finanziamento. Ad ospitare l’incontro, promosso dal gruppo parlamentare europeo EFDD, sarà la sala convegni del centro congressi Marconi di Corso VI Aprile. Particolare attenzione sarà dedicata ovviamente alle opportunità che offre l'Europa in materia di bandi e finanziamenti per le imprese e gli Enti locali con la relazione dell'esperto di fondi UE Diego Gandolfo, la cui relazione sarà incentrata sulla programmazione 2024/2020. A seguire previsti gli interventi della portavoce M5S all'Ars Valentina Palmeri, del presidente di Confagricoltura Sicilia Ettore Pottino, del già presidente dei giovani imprenditori di Confindustria Trapani Giuseppe Butera. L'europarlamentare alcamese Ignazio Corrao farà invece il punto sulle battaglie tecniche e politiche per il territorio condotte in sede parlamentare, non ultimo, il tentativo di recuperare le somme del PSR che Bruxelles aveva destinato agli agricoltori siciliani, oggi a serio rischio disimpegno a causa di errori di procedura commessi dall'ex assessore regionale Barresi. “Errori – spiega Corrao - che potrebbero costare oltre 100 milioni di euro destinati ad un comparto, quello dell’agricoltura, già in grave difficoltà. Uno dei settori trainanti della nostra economia, ovvero quello della viticoltura è adesso in ginocchio anche per via di norme approvate in Europa anche da parlamentari siciliani che hanno svenduto il proprio territorio. Mi riferisco alle norme sullo zuccheraggio del vino che allo stato attuale pongono fuori mercato i nostri prodotti. È giusto – continua - che i cittadini sappiano chi ha svenduto gli interessi di migliaia di famiglie trapanesi, oggi in grave sofferenza per via di leggi che adesso, io insieme al il mio gruppo parlamentare, stiamo cercando di correggere”. Tornando all’incontro, a moderare EVenti Europei sarà il giornalista de Il Fatto Quotidiano Giuseppe Pipitone. L'ingresso è libero sino ad esaurimento posti.
 

comments powered by Disqus
https://www.tp24.it/immagini_banner/1717413427-rs16.gif
https://www.tp24.it/immagini_banner/1674726256-ascolta-rmc101.gif
https://www.tp24.it/immagini_banner/1701677219-scarica-l-app-tp24.gif
https://www.tp24.it/immagini_banner/1694591333-newsletter-tp24.gif