
"Sono Emanuela Loi" - spettacolo
Martedì 22 luglio alle 21, al Baglio Florio di Selinunte, Castelvetrano ricorda la strage di via D’Amelio con il m...

Che siano di vita coniugale, di lavoro, di carriera o di qualunque altra cosa, cinquant’anni rappresentano, in ogni caso, un traguardo importante, del quale essere orgogliosi, e da condividere con le persone care e con chi ci è stato vicino lungo il cammino. Questo lo spirito che muove Pietro Gianquinto, imprenditore marsalese, che il 12 luglio prossimo, in Piazza della Vittoria, festeggerà i cinquant’anni della sua impresa, con una manifestazione dal titolo “50 e non sentirli” a conclusione della quale ci sarà l’attesissimo concerto di Michele Zarrillo.
Un evento fortemente voluto e pensato per rendere omaggio alle persone, agli amici, alle aziende e più in generale ai marsalesi tutti, per la fiducia e la stima riconosciutagli in questi anni. Un evento che vuole anche essere un messaggio di positività e di coraggio per i tanti giovani che, oggi più che mai, sono spinti ad andar via, rinunciando alla possibilità di vivere i propri sogni ed il proprio futuro nella propria terra.
La manifestazione, realizzata con il patrocinio dell’Amministrazione comunale che ha messo a disposizione gli spazi dove avrà luogo l’evento, prevede, nella sua parte iniziale, con la conduzione di Claudia Parrinello e Maurizio Campo, un omaggio alla storia della Gianquinto, e non solo, con interviste, alcuni riconoscimenti ed altrettante sorprese, per poi lasciare spazio al concerto di Michele Zarrillo cantautore italiano autore e interprete di brani come Una rosa blu, Cinque giorni, La notte dei pensieri e L'elefante e la farfalla, solo per citarne alcuni.
Una manifestazione, crediamo e speriamo, destinata a proseguire nel tempo, questo almeno è quello che lascia pensare la frase “Primo contest Gianquinto” utilizzata dagli organizzatori. Di sicuro un importante appuntamento all’insegna della musica, e non solo, reso possibile dalla intraprendenza e di un imprenditore che ha cominciato il suo cammino nel 1968 come apprendista in una piccola officina marsalese.
Appuntamento quindi il 12 luglio, a partire dalle 20.30 in Piazza della Vittoria per “50 e non sentirli” e per il concerto di Michele Zarrillo.
(Articolo sponsorizzato scritto in collaborazione con il committente. Per info scrivi a marketing@rmc101srl.it)
Martedì 22 luglio alle 21, al Baglio Florio di Selinunte, Castelvetrano ricorda la strage di via D’Amelio con il m...
Il 18 e 19 luglio a Trapani si svolge la 23ª edizione del Festival della Legalità “Omaggio a P...
A Marsala giovedì 17 luglio alle ore 18.30, in Piazza della Vittoria 4, si apre il ciclo di incontri...
Ermal Meta farà tappa a Marsala il 7 agosto con il suo “Live 2025”, unica data in Sicilia Occidentale. L&rsq...
Il Manuel Dub Festival torna il 19 luglio per la sua sedicesima edizione, nella nuova location di Villa Genna a Marsala, tra sa...
Dal 14 al 19 luglio 2025 si svolge a Marettimo la sesta edizione del Marettimo Italian Film Fest – I Profumi del Mare 2.0...
La musica indipendente sul palco di “We Feel It!” sabato 2 agosto alla Casina delle Palme di Trapani. Ingresso con ...
Dal 25 al 27 luglio Marsala ospita la prima edizione del festival “Tempo di Poesia”, promosso da EtiCologica nel co...
Dal 1° al 28 agosto si svolge a Erice la nuova edizione della rassegna culturale Cortili Narranti, promossa dall’asso...
Tornerà anche quest’estate, dal 31 luglio al 4 agosto, l’appuntamento con Baglio, Olio e...
Il 23 luglio, alle 20.30, allo stadio Nino Vaccara di Mazara del Vallo si terrà il “Triangolare del Cuore”, ...
Musica, sostenibilità e grandi artisti in Piazza Vittorio Emanuele: Elodie, Lazza e Shiva protagonis...
Dal 14 al 19 luglio 2025 si terrà a San Vito Lo Capo la 17ª edizione del SiciliAmbiente Film Festival, rassegna internaz...
Dal 15 luglio al 26 agosto torna al Teatro “Nino Croce” di Valderice Terrazza d’Autore, rassegna curata da Or...
Dal 9 luglio al 22 agosto torna per il 26° anno a San Vito Lo Capo la rassegna letteraria “Libri autori e bouganville...
Presso la Federico II la Mostra di uno dei più gradi fotografi del mondo: Elliott Erwitt. Dai cani agli esseri uma...
Eugenio Finardi inaugura il Segesta Teatro Festival 2025 il 25 luglio al Teatro Antico con un concert...
Dal 7 giugno al 2 novembre 2025 Erice ospita la mostra “Niki Berlinguer. La Signora degli Arazzi&rdqu...
A Marsala, al Convento del Carmine, è visitabile fino al 19 ottobre 2025 la mostra “Pier...