Cessato l'allarme tsunami in Sicilia, treni regolari. La situazione
Cessata l'allerta tsunami per la Sicilia.
E’ cessato l’allarme tsunami lungo le coste di Sicilia e Calabria, per via del terremoto che ha devastato il confine fra Turchia e Siria. Una scossa di terremoto violentissima che ha fatto scattare l’allarme lungo le coste del Sud Italia.
Per questo motivo all’alba sono stati interrotti i collegamenti ferroviari in Sicilia, ripresi tuttavia intorno alle 8 dopo che è cessato l’allarme.
Il Dipartimento regionale della Protezione civile infatti ha comunicato che è cessato lo stato di allerta e quindi i treni hanno ripreso a viaggiare anche in Sicilia, dopo un’interruzione che è durata circa 30′.
Un fortissimo terremoto magnitudo 7,8 Richter ha scosso la Turchia meridionale nella notte tra il 5 e il 6 Febbraio; l'epicentro del sima è stato registrato nei pressi della città di Pazarcik, i danni sono molto gravi. Al momento vi sarebbero più di 280 morti, ma il bilancio è destinato ad aumentare nel corso delle prossime ore. Numerose le repliche alla prima scossa.
Il mondo del vino siciliano si arricchisce di una nuova stella, una novità che promette di soddisfare i palati più esigenti. Il suo nome è Di Siu, che in dialetto siciliano significa desiderio.
E questo vino rappresenta...
Un uomo ha fame, non i soldi e ruba una porzione di frittura di pesce e due cornetti. Un 34enne di origine nigeriana, è stato condannato a quasi un anno di reclusione per aver rubato, in un take away, cibo per il valore di 4 euro e 75...
Il turismo è una delle industrie più importanti per la Sicilia Occidentale e il Festival del Turismo, in programma per sabato 18 marzo dalle 10.00 alle 18.00 all’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico "G.Garibaldi" di...
Un volo lungo cento anni. Il prossimo 28 marzo l'Aeronautica militare taglierà questo importante traguardo: 100 anni, appunto di attività, tra protezione dello spazio aereo, missioni ma anche operazioni per il salvataggio di vite...
Destinati ai frantoi siciliani € 12.690.731,77. Il bando, che sarà pubblicato entro il 30 marzo 2023, prevede contributi a fondo perduto per progetti di investimenti finalizzati alla sostituzione e all’ammodernamento degli...