×
 
 
18/11/2023 12:25:00

La password più utilizzata in Italia è .. admin. E la seconda, invece...

Gli italiani, quando si trovano dinanzi a queste situazioni, hanno poca fantasia. E lo dimostrano, appunto, con le password che decidono di impostare sui loro personal computer. Tanto è vero che, proprio in quest’anno, è stata diramata la classifica ufficiale delle parole d’accesso più utilizzate dagli italiani.

Qual è la password più utilizzata in Italia?

Secondo quanto riportato dagli ultimi risultati riportati dalla società tecnologica ‘NordPass‘ al primo posto troviamo “admin“. Al secondo posto "123456". Al terzo posot "password".

Escono clamorosamente dalla classifica delle parole che sono considerate grandi classici. Stiamo parlando di: “ciaociao“, “Juventus“, “Napoli” e “Martina“. Con tutta la pigrizia e la leggerezza degli utenti di questo mondo c’è la dimostrazione che “admin” è la password standard preimpostata.

Le novità, inoltre, non sono affatto finite qui visto che tra le osservazioni (che arrivano direttamente dalle analisi) che gli utenti utilizzano sono le pwd considerate più “deboli”. Le stesse che vengono utilizzate per poter proteggere i propri account sulle piattaforme di streaming multimediale e quelle più “solide” per le piattaforme che offrono servizi finanziari. 



Native | 2025-07-17 08:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/14-07-2025/geolocalizzazione-telefono-sicurezza-per-tutta-la-famiglia-250.jpg

Geolocalizzazione telefono: Sicurezza per tutta la famiglia

Nel 2025, un dato che fa riflettere: oltre il 40% dei genitori utilizza app GPS per monitorare i propri figli. Ti sorprende? La sicurezza dei nostri cari è più importante che mai, ma come possiamo proteggerli senza invadere la loro...

STUDIO VIRA | 2025-06-23 09:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/20-06-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-turistico-in-sicilia-250.png

Finanza agevolata per il settore turistico in Sicilia

La Regione stanzia 135 milioni per ampliare e riqualificare l’offerta turistica ricettiva siciliana, mentre il Ministero del Turismo prepara un bando da 110 milioni per favorire innovazione, sostenibilità e digitalizzazione del...