×
 
 
27/04/2009 18:00:09

Mafia: tournee di Libera su beni confiscati alla mafia

ha definito il tour Nando Dalla Chiesa, il presidente onorario di Libera alla presentazione milanese visto che la tournee tocca Nord, Centro e Sud: a Castel Volturno, dove la camorra ha ucciso don Peppe Diana e ha trucidato sei immigrati, a Torino nella cascina dove la 'Ndrangheta decise la morte del pm Bruno Caccia, a Brindisi, Genova, Garbagnate (nel milanese), Cisterna di Latina, Polistena (Reggio Calabria).
La conclusione sara' a Cinisi, il paese di Impastato dove i Modena City Ramblers già hanno suonato qualche anno fa. Questa volta la scaletta del concerto include le canzoni del cd appena uscito Onda libera, dedicato proprio alla libertà e alla legalità. I Modena City Ramblers non saranno però da soli con il loro combat folk, ma ci saranno anche altri gruppi, spettacoli teatrali come in vere e proprie feste a cui - in alcune tappe - parteciperanno Paolo Haendel, Marco Paolini (con un'adesione formale anche il nobel Dario Fo). "I beni confiscati - ha spiegato il presidente di Libera don Luigi Ciotti - sono un segno di potenza economica, di potere per i mafiosi e andare lì a portare un segno di libertà, parole di vita è una cosa unica".
Ed è anche l'occasione per rilanciare alcune richieste: ad esempio che le banche tolgano le ipoteche che gravano su 1.700 dei circa novemila beni confiscati e che i Comuni e le associazioni non sono in grado di regolare. "Sarebbe un segno di trasparenza e di legalità" ha osservato don Ciotti. E poi ancora che si crei l'agenzia nazionale per i beni sequestrati, si usino per scopi sociali anche i beni confiscati ai corrotti (come prevede la Finanziaria del 2006) e si pensi alla produttività delle aziende sequestrate alle mafie. Su oltre 1.100 ne sono sopravvissute 64.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...