Quantcast
×
 
 
04/02/2010 09:13:26

Costituito il circolo “Agrobiomare”

Pace ha poi ribadito l’importanza di «fare gioco di squadra. Il circolo Agrobiomare permetterà di lavorare assieme su progetti che serviranno alle imprese ed allo sviluppo del territorio», ha detto il presidente dell’ente camerale trapanese aprendo l’incontro di questa mattina. Il programma punta ad accrescere e valorizzare il patrimonio di competenze e conoscenze del sistema economico e produttivo della Sicilia, mettendo in contatto il mondo delle imprese con quello della ricerca e dell’Università. Tant’è che oggi al salone conferenze della Camera di Commercio c’erano diversi docenti e ricercatori universitari, ma anche i rappresentanti, tra gli altri, del Cnr, di alcuni dipartimenti delle Università di Palermo e Messina, come il Dipartimento di chimica e tecnologia farmaceutica dell’Università degli Studi di Palermo, il Dipartimento Sea dell’Università degli Studi di Messina e quello di Scienze Fisiche e astronomiche dell’Ateneo palermitano. Ed ancora l’Istituto di biomedicina immunologia molecolare e l’Istituto di Biologia marina di Trapani. Presenti anche diversi imprenditori, oltre che il presidente del Distretto Pesca Giovanni Tumbiolo. Il circolo “Agrobiomare” avrà sede presso la Camera di Commercio di Trapani e offrirà diversi servizi alle imprese, a partire da corsi di formazione su tematiche tecnologiche, seminari sulle possibilità di cofinanziamento pubblico di progetti ed organizzazione di eventi di promozione delle iniziative avviate all’interno del circolo. L’incontro andrà avanti per tutta la giornata, con la costituzione dei “tavoli” tecnici per predisporre i progetti per partecipare a varie misure di finanziamento.
Per maggiori informazioni è possibile collegarsi sul sito internet del progetto Resint all’indirizzo web http://www.resintsicilia.net/circoli-della-conoscenza.