Quantcast
×
 
 
01/03/2010 16:01:07

Marsala, le richieste di assistenza economica vanno presentate entro Marzo

nonché sul sito internet www.comune.marsala.tp.it. Le richieste, da presentarsi all’Ufficio di Segretariato Sociale di via consiglio_comunale_18112008_votazioen_difensore_civico.jpgFalcone 5, riguardano il contributo economico temporaneo e continuativo: il possesso dei requisiti va autocertificato su apposito modulo, cui vanno allegati anche alcuni documenti espressamente indicati nell’Avviso pubblico a firma del sindaco Renzo Carini. Accertato lo stato di indigenza, il contributo economico temporaneo è concesso una sola volta nell’anno; mentre il contributo continuativo è concesso - con cadenza bimestrale - per un periodo non superiore a quattro o dieci mesi nel corso dell’anno. Per accedere ai suddetti benefici comunali, il richiedente deve essere residente a Marsala da almeno un anno (per gli stranieri occorre anche il regolare permesso di soggiorno), provare lo stato di disoccupazione, nonché certificare un reddito familiare al di sotto del minimo vitale. Discorso a parte per l'intervento economico per 10 mesi, che può essere richiesto da soggetti con a carico figli minori di età compresa fra 0/6 anni e rientranti tra le seguenti fasce sociali:1) persona con attestazione di non collocabilità lavorativa, certificata dalla Commissione medico-legale dell’Asp; 2) persona sola, con stato di detenzione del coniuge; 3) persona sola, in stato di separazione legale omologata, ove non sussista convivenza di fatto e/o con altri familiari. Ulteriori informazioni all’Ufficio di via Falcone (tel. 0923 993730), dove il personale addetto fornisce anche un servizio gratuito di consulenza.