Quantcast
×
 
 
12/04/2010 18:43:36

Arrigo Levi presenta “Un paese non basta”

L’indomani, a partire dalle 10, sarà invece al Liceo Scientifico “Pietro Ruggieri” per un incontro riservato agli studenti degli istituti superiori della città, coordinato dalla professoressa Letizia Arcara.Arrigo_Levi.jpg
Denso di ricordi e riflessioni, “Un paese non basta” passa in rassegna gli avvenimenti che hanno caratterizzato le diverse fasi della vita di Levi, partendo dall’esodo forzato dall’Italia delle leggi razziali e dagli anni trascorsi in Argentina. Ma c’è spazio anche per un sereno confronto con le proprie radici ebraiche, che si accompagna al racconto dei primi passi nel mondo del giornalismo, in cui – anno dopo anno – l’autore è riuscito a ritagliarsi un ruolo da protagonista.
Dopo gli esordi con “Italia libera” e le corrispondenze per Radio Londra, Arrigo Levi ha collaborato negli anni con le principali testate italiane (Corriere della Sera, La Stampa, Il Giorno) e internazionali (Times), collaborando a più riprese anche con la Rai. Conduttore del Tg1 dal 1966 al 1968, Levi ha anche firmato alcuni tra i programmi di approfondimento più noti della tv di Stato, come “Tam Tam” e “Punto Sette”, e gli speciali “Gli archivi del Cremlino” e “C’era una volta in Russia”. Numerose anche le pubblicazioni in cui si è distinto per la propria competenza nella lettura della politica internazionale (“Il potere in Russia da Stalin a Breznev”, “Tra Est e Ovest”, “Rapporto sul Medio Oriente”) e per la lucidità con cui ha raccontato i piccoli e grandi mutamenti del nostro Paese.
Vincitore dei premi “Barzini, “Ischia” e “Guidarello”, Arrigo Levi riveste dal 1998 la carica di consulente per le relazioni esterne della Presidenza della Repubblica.
La presentazione del libro “Un paese non basta” rientra nella rassegna “Marsala Incontra” organizzata dalla Libreria Mondadori e dall’agenzia Communico con il patrocinio dell’amministrazione comunale e l’ausilio di un pool di sponsor privati che comprende la Zicaffè, l’Ottica Polaris e la Distilleria Bianchi.
 



Giornalismo | 2024-06-06 11:07:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Antonini contro la stampa, ancora

Sarà la tensione alla vigilia del match che porterà, dopo anni, di nuovo il basket trapanese in A1, fatto sta che Valerio Antonini, proprietario del Trapani Calcio e del Trapani Shark, se la prende di nuovo con i giornalisti. Tanto...

Giornalismo | 2024-05-31 09:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

 L'Isola di Pantelleria sul The New York Times

"Per anni avevo sentito parlare dell'isola di Pantelleria, l'Eden scosceso e difficile da raggiungere con la tranquillità di un luogo situato "in mezzo al nulla", che si trova a 89 miglia a sud-ovest dell'isola di Sicilia e...