Quantcast
×
 
 
06/05/2010 08:51:26

Festa a Trapani Birgi per il primo anno della base Ryanair

Con l'occasione è stato anche festeggiato il quarto aeromobile che farà base a Birgi. Oggi Rya2008_03290063.JPGnair a Trapani offre 35 rotte, delle quali 11 interne.Nel 2009 per la prima volta nella sua storia lo scalo di Trapani ha superato  il traguardo del milione di passeggeri. La previsione per il 2010 è di raddoppiare la cifra e portare i passeggeri a due milioni. Il Presidente della Provincia, Mimmo Turano, ha dichiarato: "E’ del tutto evidente il notevole incremento del flusso di passeggeri in transito da Birgi ,grazie alla scelta di Ryanair. Questo primo anno di collaborazione con la compagnia irlandese è senza dubbio positivo. La Provincia ,in questo senso, ha fatto la sua parte e continuerà a farla, sostenendo economicamente lo sviluppo dell’aeroporto “V. Florio” . L’altro aspetto positivo-aggiunge il presidente Turano- è legato all’arrivo a Birgi, di altre compagnie, come AirOne . Ho chiesto all’assessore regionale, Nino Strano oggi presente a Birgi ,di farsi fautore di una legge regionale che sostenga il sistema aeroportuale siciliano e, allo stesso tempo, metta tutti gli scali dell’sola in condizione di interagire sinergicamente tra loro. Inoltre è importante ricordare che, il consolidamento dei programmi già avviati potrà trovare riscontro nella concessione definitiva all’Airgest dei servizi aeroportuali. Le procedure, in tale direzione, sono a buon punto. Ulteriori impegni economici passano dalla verifica del bilancio di Airgest, che aspetto a breve di conoscere. E’ ovvio che, qualsiasi programmazione futura ,dipende anche dagli aspetti collegati al documento finanziario della società, in relazione agli interessi pubblici da tutelare”.



Trasporti | 2024-06-06 13:20:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

C'è un nuovo volo Palermo-Bergamo con Aeroitalia

  Aeroitalia apre una nuova rotta che collegherà Bergamo e Palermo, rafforzando il ponte tra il Nord e il Sud dell'Italia. A partire dal 1° luglio 2024, questa nuova connessione sarà operativa cinquevolte a settimana, nei...