Quantcast
×
 
 
09/06/2010 07:53:14

La Cantina Birgi compie 50 anni: domenica convegno alla Sala Harmony

Domenica 13 giugno, a partire dalle 9:30, gli ospiti presenti indagheranno le prospettive di sviluppo di una cantina sociale come quella di Birgi, con circa mille soci produttori, chiamata a confrontarsi con i mercati globali. compleanno_30.jpg
Consapevole della nuova ed impegnativa sfida, la Cantina Birgi sta adoperando i migliori strumenti che il marketing oggi offre: una gestione moderna, strategie di comunicazione, una forte orientamento alla commercializzazione dei vini confezionati ed un restyling completo della linea prodotti.
Relazioneranno: l’on.Titti Bufardeci Assessore per le Risorse Agricole della Regione Sicilia, il prof. Giacomo Dugo Direttore del Dipartimento degli Alimenti e dell’Ambiente presso l’Università di Messina, il dott. Alessandro Spadaro Presidente di Confindustria Sicilia Piccola e Media Impresa, il dott. Ugo Giannantoni agronomo e consulente nel settore agricolo ed agroalimentare, il dott. Alessandro Incecchi esperto internazionale di marketing, oltre all’avv. Antonino Sammartano Presidente della Bagliori Siculi, la società di commercializzazione delle Cantine Birgi.
A moderare l’incontro, il giornalista vinicolo Nino Panicola.
E’ previsto, inoltre, l’intervento dell’on. Giulia Adamo, del dott. Giuseppe Pace Presidente della Camera di Commercio di Trapani, del dott. Salvatore Gufo capo dell’Ispettorato Agrario di Trapani, dell’avv. Leonardo Agueci Presidente dell’Istituto Regionale Vite e Vino, dell’on. Antonio Parrinello.
Seguirà una degustazione di prodotti tipici.
In occasione del 50° anniversario di attività la Cantina Birgi ha realizzato due bottiglie speciali - Bianco del Fondatore e Rosso del Fondatore - prodotte in edizione limitata e dedicate ai soci della Cantina, che la Birgi donerà a tutti i partecipanti alla fine del convegno.
L’appuntamento di domenica p.v. è solo il primo atto dei festeggiamenti previsti per il 50° anniversario.
Già fissato il prossimo appuntamento: il 17 e il 18 luglio, presso la sede della Cantina.
I soci della Cantina Birgi coltivano 3.500 ettari di vigneto che va dalla zona di Birgi fino ai confini con Trapani, Paceco e Salemi, per una produzione che si aggira sui 200 mila ettolitri di vino.
La Cantina Birgi SCARL, ricordiamo, opera attraverso la Bagliori Siculi SRL, che ha l’esclusiva della commercializzazione dei suoi vini.