Quantcast
×
 
 
07/04/2011 15:53:06

Turano fa il punto sulla perimetrale di Pantelleria

Era accompagnato dal consigliere provinciale Francesco Brignone, dall’architetto Gandolfo e da due funzionari della Soprintendenza Paola Misuraca e Roberto Monticciolo. L’onorevole Turano si è recato dapprima a visionare i lavori fatti nel tratto della Perimetrale di Scauri, dove i lavori sono stati terminati e poi in quello del versante est dove da qualche mese si sta lavorando. “Esprimo la mia soddisfazione per come i lavori si stanno facendo e mi piace sottolineare come la Provincia sta portando a termine gli impegni presi con gli abitanti di Pantelleria. La Perimetrale era da molti anni che non vedeva un intervento così radicale e ciò è stato possibile anche e soprattutto per la presenza del consigliere provinciale Franco Brignone che mi ha sempre sollecitato gli interventi da fare nell’isola”. Il Presidente Turano nella tarda mattinata ha poi incontrato nella sala del consiglio comunale il sindaco Alberto Di Marzo, il Presidente del consiglio comunale i consiglieri comunali, i rappresentanti della scuola e il pubblico. Il dibattito è stato qui concentrato soprattutto sulla costruzione del nuovo edificio della scuola superiore in Contrada Santa Chiara. Turano ha ribadito l’intenzione della Provincia di costruire la scuola con un progetto financing derivante dalla cessione al costruttore degli immobili di proprietà della Provincia a Pantelleria. l’hotel Miriam e la sua dependance di Contrada Bue Marino insieme all’attuale edificio che ospita la scuola di Via Napoli. Il progetto della scuola è stato redatto ed ha ottenuto l’approvazione, insieme alla palestra, degli organi scolastici. Il consigliere Adele Pineda di “Progetto Pantelleria” ha chiesto spiegazioni sull’attuale stato di sicurezza dell’edificio di Via Napoli ed i tempi di attuazione dei lavori di restauro promessi. Turano ha risposto dicendo che è stato affrontato il problema della promiscuità e che è stato presentato un progetto ai vigili del fuoco per la costruzione di due scale di fuga. Il parere non è ancora arrivato, ma , secondo l’architetto Gandolfo, funzionario della Provincia, non ci dovrebbero essere problemi. Tutto dipende dal parere dei vigili per dare inizio al progetto di ristrutturazione e messa in sicurezza dell’edificio. Sono state commissionate nel frattempo ad un tecnico, l’ingegner Giusy Giacalone, le prove di carico dei solai. Adele Pineda si è dichiarata insoddisfatta perché ancora una volta non si conoscono i tempi di realizzazione e messa in sicurezza della cuola. Turano, visto il vasto consenso elettorale avuto nell’isola, ha preso impegno di portare avanti la realizzazione di tutti i progetti per la vecchia e nuova scuola così come ha fatto per la Perimetrale. Il Presidente Turano nel pomeriggio si è poi recato a Sibà dove è intenzione della Provincia elaborare un progetto che preveda l’illuminazione della strada che porta al Bagno Asciutto.