Quantcast
×
 
 
19/07/2011 11:25:38

Grazie ai bersaglieri trapanesi in Libano si mangia italiano

Il corso, articolato in cinque sessioni, ha avuto come obiettivo, quello di fornire ai partecipanti nozioni teorico-pratiche sulla preparazione di piatti tipici italiani. Le lezioni, comprendenti il confezionamento della pasta, pizza, carne, pesce e dolce, nonché di alcune ricette tipiche siciliane, hanno riscosso un grande successo in termini di apprendimento.
Le lezioni, in sistema con i progetti elaborati dalla componente CIMIC (Cooperazione Civile e Militare), sono state tenute dal personale specializzato dell’unita’ presso i locali cucina della Base. Al termine del corso, il Comandante della Task Force “Sesto Bersaglieri”, Col. Stefano Di Sarra, ha invitato i partecipanti ad un pranzo, con uno scambio degustativo di piatti tipici libanesi e italiani, durante il quale, ha avvalorato il principio per cui, l’unione tra i popoli, passa anche attraverso il cibo.
“E’ stata un’esperienza molto interessante, attraverso la quale ho arricchito la mia conoscenza in cucina, che rimane sempre la mia più grande passione. In Libano sarà possibile trovare gli ingredienti che serviranno a preparare nuovi piatti per mio marito” ha dichiarato la Sig.ra Hana Nazzal, partecipante al corso e moglie del Sindaco di Srifa, uno dei comuni che ricadono sotto la responsabilita’ di ITALBATT1.