Quantcast
×
 
 
01/08/2011 04:18:21

Un consiglio comunale inutile. Solo mozioni, ordini del giorno, chiacchiere....

La situazione delle casse comunali è drammatica, bisogna al più presto approvare il bilancio, che però è stato ritirato dal Sindaco dopo il diktat dell'Mpa ( dentro le misure salva precari o niente maggioranza).

La settimana si è aperta con la protesta dei genitori degli alunni delle scuole materne e degli asili marsalesi contro i tagli voluti da Carini per Marsala Schola, che pregiudicheranno notevolmente l'andamento del servizio ad Amabilina e a Sappusi. Purtroppo, anche questa protesta, portata sin dentro Palazzo VII Aprile, è durata poco. E' bastata qualche dichiarazione di Osvaldo Angileri (tornato a fare il sindacalista, dopo un'esperienza proprio da amministratore di Marsala Schola), per accontentare tutti...

Il problema non riguarda solo la qualità del servizio, ma le decine di posti di lavoro che sono a rischio. E' per questo che  a margine della seduta a Sala delle Lapidi, è stata ribadita la necessità che nelle prossime gare d’appalto per la gestione dei suddetti servizi scolastici siano rispettate le cosiddette “clausole di salvaguardia” previste dai Contratti collettivi di categoria, e ciò al fine di rasserenare operatori, famiglie e gli stessi minori che usufruiranno dei servizi.

Per il resto, è stato un consiglio dedicato alle mozioni. Alcuni totalmente inutili, come quella proposta ed illustrata da Rosanna Genna (Pdl)  sulla  “Restituzione della quota di tariffa non dovuta, riferita al servizio di depurazione, secondo quanto stabilito nella sentenza n.335/2008”. Sul punto si è aperto un dibattito - cui sono intervenuti diversi consiglieri, nonché il sindaco Carini - e nel corso del quale è stata presentata una richiesta di sospensione della mozione (Mauro) e due emendamenti alla stessa mozione (Basile/Pipitone e Provenzano): tutti votati e respinti dall’Aula. Il presidente Oreste Alagna ha quindi posto in votazione la “mozione Genna” (sottoscritta anche da Antonino Alagna, Coppola, La Vela e Licari) che il Consiglio ha approvato con 16 voti favorevoli, 1 contrario e 6 astenuti.

Più interessante invece il dibattito fuori programma sulla bocciatura da parte del Tar dell'aumento della tassa sui rifiuti a Marsala. E' stato il consigliere del Pd Licari a tirare fuori l'argomento e a polemizzare con il Sindaco Carini.  Il sindaco ha fatto un excursus sulla questione, concludendo che l’Amministrazione comunale ricorrerà al CGA, la cui ordinanza - in occasione della decisione sulla sospensiva cautelare - è già stata contraria a quella del TAR, ritenendo pertanto corretto l’operato dell’Amministrazione comunale.

Altra mozione quella del consigliere Gesone sulla "giornata di chiusura delle attività di panificazione”. Ma è stata respinta

Altri ordini del giorno approvati nella seduta di giovedì. Il primo, presentato da Michele La Vela (sottoscritto anche dal presidente Alagna e dai consiglieri Monteleone, Gandolfo, Antonino Genna e Mauro), riguarda il “Piano programmatico comunale parcheggi e soste per biciclette e ciclomotori”. In pratica, con la sua approvazione, il Consiglio impegna il sindaco affinchè “si realizzi il suddetto piano, posizionando sul territorio comunale rastrelliere – anche coperte - tenendo conto del bacino d’utenza dei quartieri, nonché dei parcheggi in prossimità di concentrazioni urbana ad alta densità abitativa e delle aree di sosta in prossimità di attività pubbliche e private”. Il secondo Ordine del giorno, illustrato da Lillo Gesone (e sottoscritto anche dai consiglieri Licari, Gandolfo, Ingrassia, Fernandez, Antonino Alagna e Coppola), riguarda invece la “Sollecitazione da parte del sindaco verso i Ministeri competenti per l’adeguamento degli organici del personale di PS nel Comune di Marsala”. Il Consiglio, con l’approvazione di tale proposta, invita l’Amministrazione Carini a “porre in essere tutte le iniziative presso i Ministeri competenti al fine di adeguare gli organici della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza”. Il giudizio dell’Aula su questo OdG nelle parole del presidente Oreste Alagna che ha ribadito “l’importanza della proposta per garantire maggiore sicurezza ai cittadini, ma anche ai commercianti ed ai turisti”, disponendo “l’invio dell’atto al Ministero dell’Interno, nonché al Prefetto di Trapani e agli Organi di Polizia”. Nel corso della seduta, il Consiglio comunale ha altresì deliberato la proroga di validità di tre varianti urbanistiche riguardanti realizzazioni di attività produttive. Per non perdere il vizio. 

 



Dai Comuni | 2024-06-09 08:19:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Elezioni, come sta andando il voto in provincia di Trapani

Si sono chiusi ieri sera alle 23 i seggi elettorali, che hanno visto tutta Italia impegnata nelle operazioni di voto per il rinnovo del Parlamento Europeo. Oggi alle 7.00 si sono aperti di nuovo i seggi, si voterà fino alle 23 di questa sera,...