Quantcast
×
 
 
23/09/2011 10:47:27

I soldi per Marsala Schola ci sono. E allora perchè sono stati tagliati i servizi ai bambini?

 Lo hanno scoperto, con grande stupore, i consiglieri della commissionre Pubblica Istruzione, che hanno ascoltato i revisori dei conti del Comune di Marsala nonché lo stesso Dirigente dell'Ufficio Ragioneria. Con  stupore, i componenti della commissione, hanno appreso che contabilmente non esiste alcun disavanzo in quanto la perdita di esercizio riferita all'anno 2010 (così come riportata in bilancio) è stata azzerata con il ricorso al fondo di riserva, così come certificato dallo stesso Presidente Cognata.
Per essere più precisi e volendo indicare alcune cifre: l'Istituzione Schola chiude il 2010 con una perdita di esercizio di € 192.570,00. Dallo stesso bilancio e dal conseguente verbale di approvazione si evince con chiarezza che la stessa Istituzione con la condivisione dei revisori contabili procede al ripianamento del disavanzo attingendo al fondo di riserva statutaria che al 31.12.2010 e prima dell'intervento a copertura del disavanzo, presentava una disponibilità di € 325.691,00; a tale importo vanno ad aggiungersi, peraltro, altre voci di bilancio che insieme vanno a comporre il cd. patrimonio netto dell'Ente per cui si arriva ad un totale netto di € 404.418,00. Se a quest'ultimo importo si sottrae l'ammontare del disavanzo registrato nel 2010 (€ 192.570,00) si giunge, per differenza, ad un patrimonio netto (positivo) al 31.12.2010 di € 211.848,00. 

Dichiara il consigliere dell'Udc Antonio Provenzano: "Questi dati contabili spero servano a comprendere come di fatto il disavanzo di cui tanto si è parlato risulta contabilmente inesistente e, pertanto, i fondi stanziati dal Consiglio Comunale per complessivi € 370.000,00, possono e devono essere interamente destinati ai servizi e non ad altro.  L'interrogativo che oggi ci si pone è quello di conoscere quale destinazione sia stata data ai fondi stanziati dal Consiglio Comunale a parte quelli che sono già stati utilizzati per la riapertura immediata degli Asili nido (così come voluto dai consiglieri comunali e comunque pari a circa € 40.000,00)".
Il Consigliere Provenzano, sulla scorta dei chiarimenti resi dai revisori contabili, ha chiesto  di  convocare la Commissione Pubblica Istruzione alla presenza dell'Amministrazione Comunale per affrontare, una volta sciolti i nodi di natura contabile, il problema del modus operandi di una Istituzione che "continua a tacere e a rimanere sorda di fronte alle esigenze civilmente rappresentate da centinaia di famiglie".

Oggi intanto ci sarà una affollata (si spera) assemblea dei genitori dei bambini che frequentano il Giardino d'Infanzia di Marsala, per capire il da farsi, dopo che sono stati ridotti il periodo di durata dell'asilo nido e anche la sua durata giornaliera.



Scuola | 2024-06-13 06:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

"Alla Mazzini di Erice va tutto bene"

 Scrivono alla redazione di Tp24 alcuni genitori di alunni che frequentano la scuola "Mazzini" di Erice, in risposta a quanto scritto nei giorni scorsi da Tp24: la nostra redazione ha infatti raccolto le lamentele di utenti della...