Quantcast
×
 
 
04/03/2012 15:30:25

Don Falzone capo dei cappellani militari della Sicilia Occidentale

Da qualche settimana si è insediato a Palermo, proveniente dall’aeroporto di Trapani Birgi, dove negli ultimi cinque anni ha garantito l’assistenza spirituale ai piloti ed al personale di terra del 37° Stormo dell’Aeronautica Militare. Don Salvatore ha preso i voti nel 2005. In precedenza, dopo il servizio militare in aeronautica a Marsala nel 1982/83, si era arruolato nel corpo di polizia penitenziaria prestando servizio nel 1985 alla Casa di reclusione di Caserta, nel 1985/86 a Portici e poi a Bologna, dal 1986 al 1989 all’Ucciardone di Palermo, dal 1990 al 1995 a Fossano e dal 1995 al 1999 al carcere di Pagliarelli, nuovamente a Palermo.
Nel 1999 ottenne la promozione ad ispettore capo e venne trasferito alla scuola di polizia penitenziaria a Roma, ma nel contempo diede una svolta alla sua vita: lasciò la polizia penitenziaria e decise di entrare nel seminario militare a Roma, frequentando la Pontificia Università Gregoriana di Roma. Il 12 novembre del 2005 finalmente venne ordinato sacerdote.
Nella qualità di cappellano militare nel 2006 ha prestato la sua opera al Comfoter (Comando forze terrestri) di Verona, subito dopo, fino al 2007, allo stato maggiore dell’aeronautica a Roma e poi al 37° stormo di Trapani. Nel 2009 ha partecipato ad una missione in Kosovo. Adesso il nuovo in carico che arriva con la promozione a capitano: Capo Servizio Assistenza Spirituale interforze per la Sicilia occidentale, ma anche cappellano militare presso il comando Legione Carabinieri Sicilia per i comandi provinciali di Palermo, Agrigento, Trapani e Caltanissetta, con estensione dell’incarico al Comando Regione Militare Sud.