Quantcast
×
 
 
08/04/2012 04:05:41

Sale Marino di Trapani. Pubblicata la domanda di riconoscimento per l'Igp nella Gazzetta Ufficiale europea

Da questo momento la procedura comunitaria prevede sei mesi di tempo per permettere agli altri Stati Membri di presentare eventuali domande di opposizione. Trascorso questo periodo il Sale Marino di Trapani sarà iscritto nel registro ufficiale europeo delle DOP e IGP.
Il Sale Marino di Trapani è un sale integralmente naturale senza additivi, sbiancanti, conservanti o antiagglomeranti, particolarmente apprezzato per le caratteristiche di purezza dalle industrie conserviere italiane ed europee.
A conferma della lunga tradizione di coltivazione e raccolta del Sale Marino di Trapani valgono le notizie storiche relative alla commercializzazione di tale prodotto che risale a tremila anni fa, quando i fenici misero al centro della loro economia il cosiddetto oro bianco.
 



Economia | 2024-06-06 14:15:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

In Sicilia posti a rischio per 14 mila docenti

“Sono 14.040 i docenti di sostegno in deroga che in Sicilia rischiano, per il prossimo anno scolastico, di vedere leso il loro diritto ad ottenere l’incarico, a causa di un decreto voluto dal governo Meloni che prevede dei percorsi di...