Quantcast
×
 
 
30/07/2012 08:00:29

Marsala, Scuola Media G. Marconi, rimpatriata per la terza "C" 1974/1975

I ricordi d'infanzia si sono rincorsi, i vecchi compagni di scuola hanno rivissuto episodi curiosi, le vicende più significative e ovviamente le marachelle combinate dai più scalmanati; le ore di ricreazione passate a inseguire qualcuno di noi, che poi si rifuggiava sempre dietro le corpulente spalle del professore benevolo. Le gite a Segesta e a Calatafimi, presso Pianto Romano, dove si svolse la battaglia tra i Garibaldini e i Borboni.

All’appello, la classe quasi al completo: in questi anni c’è chi è diventato professionista, chi impiegato, chi team-manager di serie A di pallavolo femminile (importante specificare il sesso), chi - addirittura - direttore di banca. Ed ecco, allora, i nomi dei protagonisti della rimpatriata (anche degli assenti) con annessa “ngiuria”, di cui non sveleremo il significato per carità divina (per chi ci conosce sarà facilmente comprensibile): Adamo Enzo, Almanza Peppe (la Mula), Angi Rosa, Augugliaro Peppe (Scipione), Calandrino Claudio (Calannara), Chirco Enza (Nenè pasta cu l’agghia), De Marco Ezio, D’Angelo Roberto (Lucifero), Falco Danilo, Falco Maurizio (l’Avvocato), Genna Filippo (il Nonno), Gerardi Michele (Topo), Giacalone Giovanni (Bongo), Lombardo Susanna, Maltese Bruno (Poldo Sbaffini), Marino Simone (Cavallo Pazzo), Papiro Peppe, Papiro Salvatore, Pellegrino Alberto (Geppetto), Perrera Enza, Piccione Vincenzo, Sanguedolce Rosario, Scoma Giuseppe o Maurizio, Sutera Pasqua, Ungaro Guido (la Vecchia).

Tra i ricordi e il piacere di rivedersi hanno messo in archivio una serata di festa e divertimento. Senza amarcord, con la consapevolezza che quelli sono anni che non verranno più, anni… ruggenti! Infine, vogliamo ricordare quelli che sono e sono stati nostri maestri di vita, a cominciare dalla Prof.ssa Sollima, la Prof.ssa Ardizzone, la Prof.ssa Cottone, il Prof. Marino, il Prof. Simeti, il Prof. Russo, il Prof. Parrinello, fino ad arrivare al Prof. Gandolfo, a Don Giarratana e ovviamente al Preside Prof. Saladino. Alcuni di loro non ci sono più, ma siamo consapevoli che i loro insegnamenti resteranno dogmi che mai dimenticheremo.

TERZA “C” 1974/1975
SCUOLA MEDIA “G.MARCONI”



Cultura | 2024-06-05 20:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Sicilia, al via la XV edizione di "Una marina di libri"

 Si inaugura giovedì 6 giugno, ore 16.30, al Parco Villa Filippina di Palermo la 15esima edizione di Una marina di libri, il festival dell’editoria indipendente, diretta per il quarto anno da Gaetano Savatteri. Ad aprire la...