Quantcast
×
 
 
25/11/2012 21:23:29

Mazara, funziona il nuovo servizi di trasporto pubblico urbano

D’intesa con la società aggiudicataria del servizio, l’Autoservizi Siberiana di Mazara, l’Amministrazione si è dichiarata subito disponibile a recepire le istanze di studenti e cittadini, per eventuali modifiche dei percorsi”.

Lo dichiara il Sindaco di Mazara del Vallo on.le Nicola Cristaldi, tracciando un mini bilancio dall’avvio del servizio, avvenuto due mesi fa, che sta riscuotendo il gradimento di studenti e cittadini, ed annunciando che il Comando della Polizia Municipale con ordinanza dirigenziale, ha disposto alcune modifiche ai percorsi ed alle fermate, sia per venire incontro ulteriormente alle esigenze della cittadinanza che per ottemperare ad alcune prescrizioni dell’Assessorato regionale alle Infrastrutture per il collaudo finale del nuovo servizio.

Le modifiche principali riguardano la soppressione del percorso della linea 7 che portava dalla via Crispi al corso Umberto I (che è zona a traffico limitato). In pratica gli autobus della linea 7 con fermata nella piazza De Gasperi proseguiranno drittto per la via Franco Maccagnone, evitando il passaggio nella z.t.l. Altre lievi modifiche apportate con l’ordinanza (che si allega integralmente) riguardano l’introduzione di ulteriori fermate rispetto ai precedenti percorsi.


Si ricorda che il costo dei biglietti, predeterminato nel bando, è di un euro a corsa e di 25 euro per gli abbonamenti mensili. L’Autoservizi Siberiana garantisce il servizio di trasporto urbano fra il centro ed i quartieri Trasmazaro, Mazara Due e Costiera, gestendo ed introitando direttamente lo sbigliettamento.
Il servizio è suddiviso in due periodi: il primo va dalla metà di settembre al 15 giugno (periodo scolastico) per consentire agli studenti di raggiungere in tempo le scuole per le lezioni ed ai cittadini per spostarsi tra il centro e la periferia; l’altro va dal 16 giugno al 15 settembre (servizio estivo) ed oltre a consentire il trasporto tra il centro e le periferie, consentirà di raggiungere le due zone balneari della Città.

Con riferimento alle legittime richieste degli abitanti del quartiere Bocca Arena, al momento escluso dal servizio, l’Amministrazione conferma che il servizio al momento non è attuabile nel quartiere poiché sono in corso i lavori di manutenzione ed illuminazione della strada provinciale Mazara-Torretta e che sarà cura dell’Amministrazione prevedere l’estensione del servizio a Bocca Arena al termine dei suddetti lavori.