Quantcast
×
 
 
20/03/2013 12:39:22

E' morto Antonio Manganelli, capo della Polizia. Era cittadino onorario di Castelvetrano

Era ricoverato all`ospedale San Giovanni di Roma. Il 24 febbraio scorso era stato operato d`urgenza per la rimozione di un ematoma celebrale prodottosi in conseguenza di un`emorragia. Ieri il peggioramento delle sue condizioni di salute, dovuto a un`infezione respiratoria.

Sabato 29 settembre scorso, durante la cerimonia d’inaugurazione del nuovo Commissariato di Polizia di Castelvetrano, costruito in un vasto terreno confiscato alla mafia, il Capo della Polizia ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Castelvetrano. Ecco le sue parole ai microfoni di Sky Tg24:


"Noi prenderemo Matteo Messina Denaro, cattureremo Messina Denaro, gli chiuderemo ogni spazio, lo chiuderemo in una cella di un carcere e da quel momento in poi sarà; un problema di tipo processuale e non di controllo del territorio, è più che una promessa, perche c’è un investimento di risorse, volontà, entusiasmo, passione e professionalità che darà i suoi frutti.
Il luogo piu sicuro per un latitante è il posto dove il latitante si trova più a suo agio, ha protezioni e amicizie sul territorio, mi meraviglierei se lo trovassimo in un’altra parte del mondo.
Oggi sono veramente onorato di aver ricevuto la cittadinanza onoraria e la interpreto come un riconoscimento, come un segnale di fiducia per tutte le forze di polizia e la magistratura su questo territorio
L’aggressione ai patrimoni mafiosi è uno strumento fondamentale. L’arrestato può essere sostituito, il bene che viene sequestrato evidentemente no, è il frutto del lavoro della criminalità che va in frantumi."

Il Sindaco di Castelvetrano, Felice Errante, appresa la notizia della prematura scomparsa del capo della polizia, prefetto Antonio Manganelli, ha voluto manifestare tutto il suo cordoglio alla famiglia: “ Oggi è un giorno molto triste per il nostro paese che perde una figura di altissima competenza e professionalità come era il dr. Manganelli- afferma il Sindaco- ma soprattutto perde un uomo che con grande coraggio ha lottato contro un male che lo divorava giorno dopo giorno, ma non ha mai arretrato di un sol passo dedicandosi con passione ed impegno al suo lavoro. Serberò con grande commozione tra i miei ricordi più cari l’emozione provata il giorno in cui accettò il conferimento della cittadinanza onoraria della nostra Castelvetrano, e le parole di grande stima che mi rivolse- continua Errante- nonostante fosse già provato dalla lunga malattia, non volle mancare all’inaugurazione del nuovo Commissariato ed alla consegna della targa con la cittadinanza onoraria, consapevole di come la sua presenza fosse un segnale molto importante per la nostra comunità.” Lo scorso 29 settembre, su un terreno confiscato alla mafia, era stato inaugurato il nuovo commissariato di Pubblica Sicurezza ed era stata conferita dal Sindaco, la cittadinanza onoraria al Capo della Polizia, Antonio Manganelli. Il Sindaco ha già dato disposizioni che in tutti gli uffici pubblici vengano poste le bandiere a mezz’asta per la giornata dei funerali.


"La tristezza della Città di Mazara del Vallo e della società sana per la prematura scomparsa del Capo della Polizia, Antonio Manganelli. Una punta di tristezza per aver conosciuto personalmente Manganelli quando ricopriva la carica di questore di Palermo, ruolo con il quale ha ridato dignità ad una Città in quel momento fortemente impegnata a riaffermare la legalità contro ogni forma di criminalità".

Lo dichiara il Sindaco di Mazara del Vallo, già Presidente dell'Assemblea RegionaleSiciliana, on.le Nicola Cristaldi, appresa la notizia della prematura scomparsa del capo della Polizia Antonio Manganelli.

“Mi unisco al dolore della famiglia per la scomparsa di Antonio Manganelli, a cui mi legava un’affettuosa amicizia. Rimarrà indelebile nei miei ricordi e nella storia di questo Paese il suo spirito di servizio e di devozione verso lo Stato e il contributo che ha dato alla lotta alla mafia”. Lo ha detto Rita Borsellino, europarlamentare.