Quantcast
×
 
 
14/04/2013 08:52:34

Alonso vince il GP di Cina davanti a Raikkonen e Hamilton

Il GP giro dopo giro: Ottima partenza delle due Ferrari con  Alonso secondo dietro a Hamilton, Massa terzo,  perde due posizioni Kimi Raikkonen al quarto posto. Contatto tra le due Force India di Di resta e Sutil, ma proseguono.  1° giro. Webber  che partiva dal fondo perche penalizzato, è il primo a Fermarsi per il  cambio gomme E' questa la sua strategia. 3° Hamilton, Alonso, Massa, Raikkonen, in appena un secondo. Poi Rosberg. Vettel che rimane in settima posizione. 5° Fernando Alonso e Massa superano  Hamilton e si portano al comando. Anche Raikkonen minaccioso su Hamilton. Alonso cerca di andare in fuga. In crisi di gomme le due Mercedes. 6° Doppio pit stop per Mercedes, prima Hamilton e dopo Rosberg.  Finita la gara di Esteban Gutierrez (Sauber)  che tampona una Force India. 7° Alonso e Raikkonen ai box per il primo cambio gomme. 8° Massa ai box perde qualche posizione e rientra in dodicesima. 9° Hulkenberg (Sauber) al comando.  Vettel secondo. Alonso supera Vergne e si prende la sesta posizione. Massa supera Webber e si porta all'undicesimo posto. 10° Massa continua la sua rimonta, supera Bottas (Williams) e si porta in decima posizione. 11°  Primo Hulkenberg, Vettel secondo che non riesce ad essere più veloce della Sauber, terzo Button, quarto Perez ,  quinto Di Resta (Force India), sesto Alonso, settimo Hamilton. 13° Alonso supera Di resta e si porta al quinto posto e si porta alle spalle di Perez (Mclaren) 14° Davanti al rettifilo di partenza supera la Mclaren di Perez che fa un un pò di zig zag ma lo supera agevolmente. 15° Pit stop per Vettel e Hulkneberg. Più veloce quello della Red Bull che supera l'avversario. Contatto tra Webber e Vergne che si gira.  16° Webber ai box per la sostituzione del musetto. Contatto tra Raikkonen e Perez.Il finlandese perde un pezzo del suo musetto. Webber procede lentamente, ha perso la ruota posteriore destra. 18° Button primo, secondo Alonso dietro gli scarichi della Mclaren. Week end da dimenticare per il povero Webber. Ieri hanno messo un niente di benzina e lo hanno fatto retrocedere in ultima posizione. Oggi in gara non gli avvitano la posteriore destra.  20° Felipe Massa entra ai box per il suo secondo cambio gomme. Anche Rosberg (Mercedes) ai box.   21° Alonso si porta in prima posizione superando Button. Vettel in quinta posizione. Rosberg dopo un giro rinetra nuovamente ai box. 22° lotta  tra Hamilton terzo e Raikkonen quarto che entrano ai box. Vettel si porta in terza posizione. 23° Ritiro di Nico Rosberg (Mercedes). Alonso, Button, Vettel, Hulkneberg. 24° Alonso e Button ai box. Vettel primo. Giro veloce per Hamilton. Button e Grosjean sotto investigazione per l'uso di DRS in regime di bandiera gialla. 25° Vettel primo, Hulkenberg secondo, Alonso terzo, Button, Hamilton, Raikkonen, Di Resta, Massa. Strategie totalmente diverse che fanno cambiare di continuo i vertici della corsa. 26° Giro più veloce di Fernando Alonso. Massa attacca Paul Di Resta. Alonso supera Hulkenberg e si porta in seconda posizione. 27°Alonso gira un secondo e mezzo più veloce su Sebastian Vettel. 1 40 743 è il giro più veloce. 29° Hamilton (Mercedes) si prende la quarta posizione sul suo ex compagno di squadra Jenson Button (Mclaren). Alonso supera facilmente Vettel e si porta al comando. 30° Alonso primo, seguono Vettel e Hamilton.  Button, Raikkonen. Hulkenberg ai box. 31° Vettel perde due secondi al giro da Alonso. 32° Vettel cambia gomme ed è subito molto veloce. Supera Massa e Hulkenberg. 35° Ultima sosta ai box per Kimi Raikkonen che esce davanti al compagno di squadra Grosjean. Di Resta supera la Toro Rosso di Vergne e si porta in decima posizione.  Al 36° giro, Alonso davanti a Hamilton, Button, Vettel. 37° Vettel attacca e supera Button e si porta in terza posizione. Massa e Hulkenberg ai box insieme. Massa ruota a ruota con Hulkenberg in uscita e lo supera. 38° Hamilton ultima sosta ai box anche per lui. Raikkonen nonostante un malconcio alettone posteriore continua ad andare molto veloce. 39° Alonso ha 19 secondi di vantaggio su Vettel. Guadagna qualcosa sul campione del mondo. 40° Anche Vettel verrà investigato a fine gara  per uso di DRS in regime di bandiere gialle. 41° Raikkonen in quarta fa il giro più veloce. Escono i meccanici Ferrari per la sosta dello spagnolo. Vettel passa in prima posizione, ma deve ancora fermarsi per la sua ultima sosta. La Ferrari ha un degrado molto regolare delle gomme che gli ha consentito di fare una seconda parte di gara quasi perfetta. 43° Alonso supera Vettel e torna al comando. Button si porta quasi alle spalle di Vettel. in quarta posizione Raikkonen, in quinta Hamilton, poi Di Resta e Massa. 44° Raikkonen  e Hamilton superano Button e si portano in terza e quarta posizione. 46° Alonso, Vettel. Raikkonen e Hamilton a caccia del campione del mondo. Nuovo giro veloce per la Ferrari di Alonso. Vettel deve ancora effetuare il suo ultimo cambio gomme. 50° Button ai box. Alonso, Vettel. Lotta tra Raikkonen e Hamilton  che lottano per il virtuale secondo posto, visto che Vettel sta per fermarsi. 51° Button subito veloce con il suo nuovo treno di gomme, supera Massa. 52° Vettel si ferma ai box. esce in quarta posizione. 53° Vettel velocissimo va a caccia di Hamilton e Raikkonen. 54° Vettel giro più veloce con le gomme da qualifica, guadagna tantissimo su Lotus (Raikkonen) e Mercedes (Hamilton) 55° Alonso tranquillo davanti a tutti, Raikkonen, Hamilton, Vettel, Button, Massa, Ricciardo (Toro rosso), Di Resta (Force India). Grosjean (Lotus) supera Hulkenberg (Sauber) e si porta in nona posizione. 56° Vettel attacca Hamilton ma non lo supera. Alonso, straordinaria gara per lui, vince il GP di Cina. Secondo Raikkonen, terzo Hamilton, poi Vettel quarto, Button quinto, Massa sesto, Ricciardo settimo, Di Resta ottavo, Grosjean nono e chiude la top ten Hulkenberg.   Carlo Rallo   Classifica Piloti
Pilota Squadra GP Vinti Punteggio  
01   Sebastian Vettel Red Bull 1 52
02   Kimi Räikkönen Lotus 1 49
03   Fernando Alonso Ferrari 1 43
04   Lewis Hamilton Mercedes 0 40
05   Felipe Massa Ferrari 0 30
06   Mark Webber Red Bull 0 26
07   Nico Rosberg Mercedes 0 12
08   Jenson Button McLaren 0 12
09   Romain Grosjean Lotus 0 11
10   Paul Di Resta Force India 0 8
11   Daniel Ricciardo Toro Rosso 0 6
12   Adrian Sutil Force India 0 6
13   Nico Hülkenberg Sauber 0 5
14   Sergio Pérez McLaren 0 2
15   Jean-Éric Vergne Toro Rosso 0 1
16   Valtteri Bottas Williams 0 0
17   Esteban Gutièrrez Sauber 0 0
18   Jules Bianchi Marussia 0 0
19   Charles Pic Caterham 0 0
20   Pastor Maldonado Williams 0 0
21   Giedo van der Garde Caterham 0 0
22   Max Chilton Marussia 0 0
        Classifica Costruttori
01 Infiniti Red Bull Racing 78

  Squadra Punteggio
01 Infiniti Red Bull Racing 78
02 Scuderia Ferrari 73
03 Lotus F1 Team 60
04 Mercedes AMG Petronas F1 Team 52
05 Vodafone McLaren Mercedes 14
06 Sahara Force India F1 Team 14
07 Scuderia Toro Rosso 7
08 Sauber F1 Team 5
09 Williams F1 Team 0
10 Marussia F1 Team 0
11 Caterham F1 Team 0