Quantcast
×
 
 
30/04/2013 05:59:04

Il deputato a 5 Stelle che chiama “mafioso” il governo Letta

Lo dice Andrea Colletti, deputato M5s, nel dibattito sulla fiducia.

ANDREA COLLETTI - “Il vostro governo è una mano di vernice sulla parete ammuffita. Questo governo puzza di Dc, di compagnia delle opere. Il Ministro dell’Interno che è stato scelto o costretto a scegliere puzza di trattativa Stato – Mafia”, dice Colletti contestato dai deputati Barbara Saltamartini (PdL) e Ettore Rosato (Pd) che hanno definito il discorso inaccettabile e fuori da ogni rango istituzionale. In particolare, l’onorevole Saltamartini ha richiamato il Presidente di turno, definendo il suo atteggiamento non imparziale. E poi l’ha anche rimproverato perché non aveva pronunciato correttamente il suo nome.

IL DISCORSO DI COLLETTI – “Noi vi conosciamo”, esordisce Colletti, “sappiamo chi siete. Inutile mettere facce nuove per far vedere cambiamento. Quando c’è la muffa, bisogna rimuoverla, non passarci la vernice. Voi siete una mano di vernice su un muro rovinato. Questo governo odora di democristianità, di Cl e Compagnia delle Opere. Il suo ministro dell’Interno? Sembra il governo della trattativa Stato-Mafia. Sarà il governo del salvacondotto giudiziario a Berlusconi. Lei è lo stesso che ha affermato che era meglio votare Berlusconi che il M5S, e venerava Andreotti oltre a essere il nipote di Gianni Letta, indagato da varie procure d’Italia. La sua fondazione VeDrò riceve finanziamenti da ex monopolisti pubblici”, dice ancora mentre Di Majo lo interrompe tra le proteste dei parlamentari. L’intervento completo di Colletti in questo video del Corriere:

 

 



Politica | 2024-06-07 06:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Marsala. La sfiducia al sindaco. Le scorie dopo il voto

La mozione di sfiducia al sindaco Massimo Grillo, ampiamente discussa in Aula nella seduta di martedì scorso, ha degli strascichi. C’è una netta linea di demarcazione tra chi ha votato favorevolmente la sfiducia, chi ha bocciato...