Quantcast
×
 
 
17/07/2013 05:05:49

Petrosino, passo avanti della Bertolino. Ottiene in concessione l'ex Trapas

Con una nuova distilleria nell’area dell’ex Trapas, che in questo momento è in amministrazione giudiziaria. La Bertolino, o meglio la Imera, già da tempo ha cominciato a sondare il terreno. Prima si pensava ad un acquisto dell’ex distilleria. Adesso le cose pare stiano avvenendo con calma, piano piano, appunto. Ma già ci sarebbe un primo passo avanti. La Imera infatti ha ottenuto la concessione dei locali per 24 mesi dal curatore fallimentare. Due anni in cui, secondo questa concessione, la Bertolino può continuare quello che aveva intenzione di fare a Mazara, o riprendere il lavoro della Trapas, ossia la produzione di distillati. Quindi nulla di più sembra. Anche perché, sempre secondo indiscrezioni, la Bertolino aveva presentato in un primo momento un progetto che sarebbe stato troppo espansivo per l’area. Quindi per raggiungere l’accordo sarebbe stato previsto un utilizzo ridotto degli stabilimenti in disuso ormai da anni. Ovviamente siamo ancora alle prime battute di questa vicenda e c’è molta incertezza di quello che succederà, ma il primo passo dalla Bertolino è stato fatto. E molti, pur non creando allarmismi, tengono a ricordare i fatti di Partinico, dove la distilleria è stata protagonista di non poche vicende giudiziarie legate all’inquinamento ambientale che ne ha provocato anche la chiusura per un periodo disposta dalla Procura. A Mazara del Vallo invece l’azienda partinicese non è riuscita a piantare la tenda, soprattutto per le proteste dei cittadini contro l’insediamento della distilleria. Insomma la fama precede ogni cosa per la Bertolino. E neanche a Petrosino avrà vita facile. “Stiamo con gli occhi bene aperti” ha detto l’assessore al Territorio e Ambiente di Petrosino Katia Zichittella. “Stiamo attenzionando con scrupolo i documenti pervenuti al Comune – ha commentato Zichittella. Non permetteremo, l'apertura di varchi o deroghe a quella che è la linea di questa amministrazione. Non esiteremo un solo istante e manterremo ferma la nostra contrarietà qualora si verificassero rischi e danni per il nostro territorio e soprattutto per la salute dei nostri cittadini". E su questo punto intanto si cercherà di capire come la Bertolino vorrebbe utilizzare i vecchi impianti della Trapas, in disuso da parecchio tempo, e situati in una zona proprio al centro di due pozzi per l’approvvigionamento dell’acqua nel comune di Petrosino. Quindi molta attenzione viene puntata sulle norme ambientali, sui progetti che fornirà la ditta, e le garanzie che verranno date per non intaccare la falda acquifera, in un territorio che ormai sembra essere terra di conquista.