Quantcast
×
 
 
16/10/2013 11:00:00

I deputati regionali obbligati a pubblicare online anche i redditi dei parenti

Non si scappa. Dopo i tanti casi di parentopoli, all’Ars deve essere tutto chiaro e trasparente. I deputati regionali adesso devono rendere pubblica anche la situazione patrimoniale e la dichiarazione dei redditi del coniuge (non separato), dei figli e dei parenti entro il secondo grado. Lo stabilisce un decreto del presidente dell’Ars Giovanni Ardizzone. Il provvedimento ricalca le norme contenute nel decreto legislativo del 14 marzo sul “riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni".

“E’ una grande riforma economico-sociale – spiega Ardizzone - che, ai sensi dello Statuto speciale della Regione, trova immediata applicazione in Sicilia, quantomeno per le cariche di governo, fino a quando la Regione non avrà legiferato al riguardo. Pur tuttavia, ho ritenuto necessario estendere lo stesso meccanismo di trasparenza anche all'Assemblea regionale".
Tutte le dichiarazioni dei redditi verranno pubblicate sul sito web dell’Ars. Tale pubblicazione dovrà esserci anche nei tre anni successivi alla cessazione del mandato elettorale, ma solo per gli eletti. Per i congiunti cesserà al termine del mandato, e sarà disponibile online solo se questi lo consentiranno. Il decreto di Ardizzone dovrà adesso essere ratificato all’Ars dai deputati, e non sarà cosa semplice.
 



Attività  dell'Ars | 2024-04-13 07:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Test antidroga per i deputati regionali

 Anche quest’anno i deputati regionali dell’Assemblea regionale siciliana potranno sottoporsi al test antidroga. Chi vorrà potrà recarsi martedì prossimo nell’infermeria di Palazzo dei Normanni, dalle 11...