Quantcast
×
 
 
16/10/2013 17:55:00

Trasporti turistici. Forza Italia soddisfatta dell'incontro col patron della Siremar

E' stata accolta con positività ed entusiasmo l'iniziativa, promossa dai consiglieri del gruppo Forza Italia al Comune di Favignana, svoltasi sabato 12.10.2013 presso l'aula consiliare del Palazzo Florio . "E' stato il primo di una serie di incontri che si svolgeranno nelle 3 isole, e che serviranno a dare la possibilità a cittadini, operatori del turismo e del commercio, di confrontarsi e discutere su temi fondamentali per la vita e la sopravvivenza di una comunità isolana" hanno dichiarato gli esponenti del gruppo Forza Italia al Comune di Favignana.
A palazzo Florio si e' parlato di " trasporti turistici : criticità e punti di forza". Ospiti di questo primo incontro il sen . Salvatore Lauro presidente del Consiglio d'Amministrazione della Compagnia delle Isole e, in rappresentanza degli imprenditori locali, il dott. Gaspare Panfalone della società Trident group .
I lavori sono stati moderato dal giornalista Nicola Baldarotta, e il primo intervento di apertura e' stato fatto dalla consigliera Cettina Spataro. Nel ringraziare i vertici della Compagnia delle Isole ( ex Siremar) per la loro presenza a Favignana, testimonianza concreta di un reale interesse ad interagire con la comunità Egadina - la consigliera Spataro - " ha sottolineato come le isole hanno bisogno di infrastrutture portuali e servizi sia per garantire il diritto alla sicurezza, continuità territoriale e mobilita' ai residenti, che per rendere le isole facilmente accessibili, condizione che consente di renderle competitive sui mercati turistici nazionali e internazionali."
Tra le proposte che, la consigliera Spataro ha avanzato ai vertici della società di navigazione, quelle di prevedere la possibilità di equiparare i nativi e i proprietari di case allo status di residente ai fini del costo del biglietto; ha verificato se ci fosse la disponibilità da parte della compagnia ad armonizzare e razionalizzare gli orari di partenza degli aliscafi; e infine, ha proposto l'introduzione di un ulteriore aliscafo che effettui il collegamento " interisole" e soprattutto la possibilità di prevedere delle tariffe weekend per incentivare il turismo in bassa stagione ".
Il consigliere Salvatore Braschi, rammaricato per l’assenza dell’Amministrazione Comunale, vista la valenza dell’incontro, ha posto l’accento sulla necessità di salvaguardare le esigenze dei cittadini, anteponendoli a tutto il resto, ribadendo la necessità di dare in qualche modo precedenza ai passeggeri residenti al momento dell’imbarco, e sulla stessa scia è stato l’Intervento della consigliera Ippolita Sammartano, che ha proposto di poter istituire un servizio per il semplice invio di documenti, anche in assenza del passeggero accompagnatore.
Un plauso è stato rivolto alle capacità professionali dei comandanti degli aliscafi e degli equipaggi.
Tra gli interventi del pubblico quello di alcune mamme che hanno chiesto semplicemente il rispetto degli orari delle corse che vengono utilizzate dagli studenti per andare e tornare da Trapani, altri interventi hanno chiesto un miglioramento delle aree di attesa nei porti di imbarco, per i passeggeri in transito.
Alcuni albergatori hanno accolto con favore la disponibilità mostrata dal Presidente Lauro.
Il presidente Salvatore Lauro, nel ringraziare il gruppo consiliare per l’invito rivolto, nel suo intervento, ha fatto emergere la nuova linea imprenditoriale che la società ha deciso di seguire, volta ad “ assistere maggiormente il cliente” e a fidelizzarlo con l’introduzione di una” Carta Fedeltà,” che può rispondere in qualche modo, alle richieste avanzate nel corso dell’incontro. L’obiettivo che si prefigge la Compagnia delle Isole è quello di poter parlare nel futuro di “Isole più smart,” che siano messe in rete tra di loro, anche sotto l’aspetto promozionale, ribadendo che la società assicura ampia disponibilità per la promozione di eventi sui mezzi della società, e per la partecipazione a fiere turistiche.
Ha anche ribadito come il mancato utilizzo del finanziamento di 16 milioni per il porto di Favignana, comporta una serie di difficoltà maggiori soprattutto nell’ottica di voler destagionalizzare e pensare a pacchetti nei mesi invernali, quando si sa, le condizioni meteo marine a volte sono avverse, non tanto per la navigazione, quanto per l’attracco negli approdi. Con un porto in sicurezza questo non sarebbe più un problema. L’augurio è che il porto possa essere completato quanto prima.

Il gruppo” Forza Italia”
Al consiglio Comunale di Favignana