Quantcast
×
 
 
17/10/2013 13:05:00

Arriva anche a Marsala l'Urna di Don Bosco

IL 19 novembre prossimo, Marsala accoglierà l'Urna di Don Bosco. Il suo pellegrinaggio è iniziato nel 2009 e terminerà nel 2015 anno del bicentenario della nascita del Santo dei giovani (1815 – 2015).

L’urna, progettata dall’architetto Gianpiero Zoncu, è stata realizzata in alluminio, bronzo e cristallo.
Il basamento dell’urna rappresenta un ponte sostenuto da quattro piloni sui quali sono riportate le date che definiscono il bicentenario: 1815-2015.
I piloni sono decorati, sui lati dell’urna, da formelle quadrangolari con volti di giovani dei cinque continenti realizzati dallo scultore Gabriele Garbolino.
L’urna, compresa di basamento, misura 253 cm di lunghezza, 100 di larghezza e 132 di altezza, e pesa in totali 530 kg.
All’interno è posta una statua di don Bosco simile a quella che si trova nell’urna conservata nella Basilica di Maria Ausiliatrice.

Un importante particolare del corpo di San Giovanni Bosco adagiato nell'Urna che arriverà a Marsala è la reliquia molto significativa che esso contiene, ovvero il braccio destro che il prete dei giovani utilizzava per assolverli e benedirli.

Il pellegrinaggio di don Bosco sta percorrendo i cinque continenti e attraversando i 130 Paesi in cui è presente il carisma Salesiano. L'iniziativa di portata mondiale, è statua voluta dal Rettor Maggiore dei Salesiani, don Pascal Chàvez Villanueva, 9° successore di don Bosco, in preparazione al bicentenario della nascita del Santo.

Marsala non poteva mancare tra le tappe del tour, perché proprio don Bosco disegnò il progetto della casa salesiana lilibetana. Nel 1882 Mons. Alagna decise di costruire un istituto per giovani e ragazzi abbandonati e chiese a Don Bosco un aiuto perchè lui a Torino in quegli anni aveva lavorato tanto per i giovani. Sono ancora custodite le corrispondenze tra i due che permettono la nascita nel 1891 di un istituto salesiano e don Bosco decide il nome da assegnare “Basilica di Maria Ausiliatrice”. Marsala accoglie i salesiani e permette il concretizzarsi di un sogno del Santo.
Oggi, dopo 200 anni, don Bosco si muove per diffondere anche un messaggio di speranza per i giovani di oggi, troppi quelli soli, senza famiglie, senza meta e senza Dio. Per loro e per tutti i marsalesi che hanno vissuto più o meno intensamente la casa salesiana, il suo oratorio, i suoi cortili il 19 novembre sarà una giornata d’incontro e riconciliazione con il Santo dei giovani.

PROGRAMMA

19 novembre
Ore 15,30 arrivo urna presso oratorio salesiani marsala – incontro con scuole e giovani

Ore 17,30 trasferimento dell’urna in chiesa Madre in Processione

Ore 18,30 Celebrazione Santa Messa presieduta da Sua Ecc Mons. Mogavero

Ore 21,30 veglia di preghiera con i giovani in Chiesa Madre

Ore 23,00 rientro urna presso Salesiani ed esposizione notturna

20 nov

Ore 7,30 del S Messa e partenza Urna