Quantcast
×
 
 
22/10/2013 18:00:00

Giovani e auto. "O Bevi o Guidi Experience Tour"

Negli ultimi tre mesi in molte città italiane  si è svolta la campagna di consumo responsabile di AssoBirra "O Bevi O Guidi Experience Tour". Nel corso delle tappe, 10 mila giovani hanno virtualmente sperimentato i rischi e le potenziali conseguenze connessi all’uso scorretto e all'abuso di alcol grazie ad un paio di occhiali speciali che replicano una percezione visiva analoga a quella che si ha dopo aver bevuto e ad uno speciale simulatore di guida tarato su qualche bicchiere di troppo.

I 70 ragazzi e ragazze che sono riusciti a portare a termine correttamente il percorso nonostante questi strumenti hanno ottenuto la possibilità di partecipare al corso di Guida Sicura organizzato dal Centro Guida Sicura ACI-SARA. Il corso ha previsto una lezione teorica e oltre 5 ore di attività pratica. 

AssoBirra ha elaborato i dati della Polizia di Stato per capire come sia cambiata negli ultimi anni l'incidenza delle infrazioni per guida in stato di ebbrezza.  “Dal 2009 a oggi, a fronte di un aumento dei controlli sulle strade (+1,2% delle pattuglie utilizzate), sono diminuite sensibilmente le infrazioni per guida in stato d’ebbrezza (-12% in 4 anni)”, dice Alberto Frausin, Presidente di AssoBirra. “Come produttori di bevande alcoliche siamo felici di poter contribuire a diffondere una corretta cultura del bere anche grazie a campagne come ‘O Bevi O Guidi’ lanciata nel 2009 - e riproposta in due edizioni - e ad altre iniziative simili delle Istituzioni pubbliche.

Anche i dati diffusi dall’Istat parlano, in generale, di un calo del numero degli incidenti con lesioni a persone (-10,2%) e del numero di vittime (-5,4%) sulle strade italiane. Questi risultati ci hanno spinto a proseguire con la campagna O Bevi O Guidi”. Sempre secondo l’elaborazione AssoBirra dei dati della Polizia di Stato, è proprio l’estate una delle stagioni maggiormente a rischio: tra il 1 giugno e il 30 settembre 2012, la polizia ha rilevato 8533 infrazioni per guida in stato di ebbrezza, ossia il 34% del totale annuo. “Sappiamo che il periodo estivo è uno di quelli più a rischio sul fronte del problema ‘guida e alcol’ – prosegue Frausin - per questo abbiamo deciso di organizzare ‘Guida tu la vita. O Bevi O Guidi Experience Tour’ nel periodo più delicato”.