Quantcast
×
 
 
01/11/2013 16:45:00

F1, GP di Abu Dhabi. Webber in pole, secondo Vettel. Alonso undicesimo

 Yas Marina -16.15 Ancora Red Bull, ma con una novità. Le qualifiche del Gp di Abu Dhabi incoronano Mark Webber: il pilota australiano ha piazzato il giro più veloce nelle prove ufficiali e partirà dalla pole position, per la seconda volta in questa stagione 2013 (l’altra era stata in Giappone a metà ottobre). Evidentemente va a caccia di un successo per salutare al meglio il mondo della Formula 1, che lascerà alla fine del campionato, ma dovrà vedersela ancora con il compagno di squadra Sebastian Vettel, al suo fianco sulla griglia di partenza.

I due piloti delle ‘lattine volanti’ sono ancora nettamente favorite per conquistare il successo, anche nella gara di domani, visto che il loro passo gara era apparso il migliore già nelle prove libere di venerdì. Le due Mercedes occuperanno la seconda fila, anche se non sono riuscite ad impensierire la scuderia anglo-austriaca: Nico Rosberg sarà davanti a Lewis Hamilton, autore di un errore nel suo giro conclusivo, ma il distacco è comunque di mezzo secondo. Kimi Raikkonen, nonostante i problemi con la Lotus, ha piazzato un buon quinto posto e sarà uno dei protagonisti.

Difficile possa esserlo, invece, la Ferrari. Come mostrato in tutto il weekend, anche nelle qualifiche, la scuderia di Maranello è stata in grossa difficoltà: Fernando Alonso addirittura non è riuscito a qualificarsi per il Q3, forse a causa di un piccolo (ma decisivo) errore nel giro buono, mentre Felipe Massa è passato in extremis ed ha poi conquistato la quarta fila, con l’ottavo posto. Hulkenberg è stato un grande protagonista, da applausi, con un’ottima sesta posizione. Domani la gara prenderà il via alle ore 14 italiane.

Gp Abu Dhabi F1 2013: griglia di partenza

Prima fila: Webber-Vettel
Seconda fila: Rosberg-Hamilton
Terza fila: Raikkonen-Hulkenberg
Quarta fila: Grosjean-Massa
Quinta fila: Perez-Ricciardo
Sesta fila: Alonso-Di Resta
Settima fila: Button-Vergne
Ottava fila: Maldonado-Bottas
Nona fila: Gutierrez-Sutil
Decima fila: Van der Garde-Pic
Undicesima fila: Chilton-Bianchi 

 

La Formula 1 è sbarcata ad Abu Dhabi, dove, domenica prossima sul circuito di Yas Marina si svolgerà la terzultima prova stagionale. Dopo i titoli conquistati da Vettel e dalla Red Bull in India, c’è ancora da assegnare la seconda posizione nei mondiali piloti e costruttori. Di motivi per seguire la gara degli Emirati Arabi ce ne sono parecchi. Alonso(Ferrari) è in piena lotta contro Raikkonen(Lotus), suo futuro compagno di squadra l’anno prossimo. Per quanto riguarda i team, la Ferrari, invece, dovrà scalzare la Mercedes dalla seconda posizione per il titolo costruttori. E poi c’è lui, il quattro volte campione del mondo, Sebastian Vettel che non vorrà regalare niente a nessuno, soprattutto al suo compagno di squadra, Mark Webber che si appresta a correre il suo terzultimo gran premio, prima di dire addio alla F1. Ad Abu Dhabi, pista divisa in tre settori, con tante curve veloci nel primo, lunghi rettifili tagliati da tornantini nel secondo e una terza parte molto simile a Montecarlo, la Pirelli ha portato due mescole, Soft e Medium. Nelle libere di questa mattina il più veloce è stato Romain Grosjean (Lotus) con il tempo di 1'44''241, il pilota della Lotus ha preceduto la Mercedes di Lewis Hamilton (+0.192) e la Red Bull del neo campione del mondo (+0.258), quarta l'altra Red Bull di Mark Webber (+0.471), seguita da Nico Rosberg (Mercedes) (+0.500). Sesto tempo per Kimi Raikkonen (+0.688), mentre le Ferrari restano indietro: Fernando Alonso si è classificato dodicesimo (+1.199), Felipe Massa diciassettesimo (+1.883).
Nella seconda sessione Sebastian Vettel è stato il più veloce con il tempo di 1'41''335, il pilota della Red Bull ha preceduto il compagno di squadra Mark Webber (+0.155) e la Mercedes di Lewis Hamilton (+0.355), quarta la Lotus di Kimi Raikkonen (+0.391), seguita da Nico Rosberg (+0.423). Sesto tempo per Sergio Perez su McLaren (+0.671), davanti al compagno di squadra Jenson Button (+0.675). Ottava posizione per la Ferrari di Fernando Alonso (+0.836), mentre Felipe Massa è decimo (+1,105). Nella seconda sessione, il passo gara migliore è stato quello di Kimi Raikkonen, vincitore lo scorso anno. Domani le terze prove libere e alle 14.00 ora italiana le qualifiche.