Quantcast
×
 
 
06/11/2013 18:15:00

A Trapani il progetto "Centro di ascolto mobile: prevenzione e contrasto alla criminalità"

All’interno del progetto denominato “I diritti umani praticati: percorsi di contrasto alla violenza per la costruzione di reti solidali” promosso dal CeSVoP, l’associazione di volontariato “Azione X” in collaborazione con “ANTRAS”, realizza il microprogetto “Centro di ascolto mobile: prevenzione e contrasto alla criminalità” che viene presentato, domani, 7 novembre alle ore 10 in piazza Vittorio Emanuele a Trapani. L’iniziativa si svolge all’interno di tre quartieri di Trapani gravitanti intorno alle Chiese di San Alberto e San Salvatore a Trapani, nonché Xitta via Ponte Salemi. La finalità è quella di intervenire all’interno di quartieri disagiati, attraverso attività di ascolto, educazione e informazione sui diritti e sui doveri dei cittadini. In tal modo si punta ad un recupero delle persone, favorendo l’inserimento sociale dei giovani e una maggiore diffusione di un modello culturale di contrasto alla criminalità. Il progetto, coinvolge, per gli aspetti di specifica competenza l’Ordine dei medici, il Ser.T, e la Questura di Trapani. L’associazione Azione X si avvale di un esperto in scienze forensi e di due assistenti sociali, mentre Antras di due assistenti sociali. Loro hanno avviato il percorso progettuale dal mese di ottobre (il martedì e il sabato mattina). L’intervento dei partner è previsto dal mese di dicembre con due incontri per ciascun quartiere. I diritti umani praticati saranno: diritto alla cittadinanza, diritto all’informazione, diritto alla prevenzione, diritto alla salute.

 

 



Sociale | 2024-06-08 12:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

A Marsala la barba e la piega solidale. Il video

Una barba e una piega a chi non può permetterselo. Questa l'iniziativa di solidarietà che si è svolta ieri, a Marsala, presso la parrucchieria "Daughter of the King Rosy e Vito", in via Sirtori. A promuovere...