Quantcast
×
 
 
02/01/2014 21:09:00

Paceco, apre l'Associazione Nazionale di Assistenza Sociale

 Domenica 30 Dicembre l’A.N.A.S. di Paceco ha inaugurato, presso la sede di via Toselli, alla presenza del Responsabile nazionale Dott. Antonio Lufrano, l’inizio della propria attività. L’A.N.A.S. (Associazione Nazionale di Azione Sociale), è una libera Associazione senza scopo di lucro presente su tutto il territorio nazionale, volta alla promozione delle attività sociali; rappresentata a Paceco dal Presidente Anna Rosa Venturini e dal Responsabile e Vice Presidente Leonardo Raccosta.
Domenica per l’occasione sono stati distribuiti i pacchi alimentari a 90 famiglie che si sono rivolte all’associazione trovandosi in un grave stato di disagio sociale ed economico che le costringe a vivere dovendo fare a meno anche dei beni di prima necessità. Questi primi pacchi sono il frutto della colletta alimentare presso vari supermercati ed arricchiti dalle donazioni di alcune ditte produttrici del territorio. Si coglie pertanto l’occasione per ringraziare: i punti vendita che ci hanno accolti - CONAD Rione Palme – PACECO ALIMENTARI – CONAD SUPERSTORE – CONAD GIACONIA, Paceco – SIMPLY via Cesarò, Casa Santa; tutti i cittadini pacecoti e trapanesi che si sono mostrati sensibili al bisogno ed hanno risposto in maniera positiva incrementando la raccolta con il proprio contributo; l’azienda NINO CASTIGLIONE - il CASEIFICIO INGARDIA, Paceco – l’azienda SOSALT – I CAZZUSARI di Michele Alcamo, che come sempre hanno dimostrato un elevato senso di solidarietà concedendo gratuitamente i loro prodotti alimentari; per ultimo ma per questo non meno importante, un grazie va ai volontari A.N.A.S. che insieme a noi hanno dedicato il loro tempo all’iniziativa e all’Associazione delle Guardie Ambientali i cui volontari sono stati di supporto nell’operazione di consegna dei pacchi.
Quella che si è svolta non è stata un‘esperienza momentanea ma un'operazione che avverrà regolarmente con l’attivazione del BANCO ALIMENTARE insieme ad altre iniziative che verranno messe in campo per alleviare, ove è possibile, le spese della vita quotidiana di molte persone in difficoltà, consapevoli dell’aumento di una nuova povertà che genera sfiducia e della situazione di allarme sociale che il nostro Paese sta attraversando. Ormai a richiedere il sostegno alimentare non sono soltanto i più indigenti, ma famiglie con un lavoro e con una casa che non arrivano nemmeno alla “seconda settimana” del mese.
Da qui la nostra volontà di promuovere ed attuare azioni che possano rappresentare un valido strumento di lotta al disagio di tante famiglie fornendo oltre ad un aiuto concreto anche un punto di riferimento (sostegno psicologico, collegamento con i servizi del territorio, aiuto nel disbrigo di pratiche, realizzazione di progetti di lavoro). Tutto ciò senza però cadere in uno stato di puro assistenzialismo ma al contrario, cercando di rendere le famiglie e le persone protagoniste della propria vita sociale, con un coinvolgimento attivo e partecipe ai vari progetti dell’associazione; affinchè non venga mai perso di vista il valore dell’unione e della solidarietà; unico, grande strumento di denuncia sociale



Sociale | 2024-06-08 12:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

A Marsala la barba e la piega solidale. Il video

Una barba e una piega a chi non può permetterselo. Questa l'iniziativa di solidarietà che si è svolta ieri, a Marsala, presso la parrucchieria "Daughter of the King Rosy e Vito", in via Sirtori. A promuovere...