Quantcast
×
 
 
14/06/2014 15:09:00

Il parco di Selinunte apre ai disabili

 Continua a crescere l’attenzione del Parco Archeologico di Selinunte e Cave di Cusa nei riguardi dei visitatori diversamente abili finalizzata al miglioramento e all’ampliamento dell’accessibilità del Parco.
Infatti, è stata firmata una convenzione tra il Parco, rappresentato dal Direttore, Dottor Giovanni Leto Barone e il Presidente della sezione dell’AIAS di Castelvetrano, Dottoressa Angela Puleo finalizzata allo svolgimento di attività, iniziative ed interventi per la conoscenza del patrimonio culturale, per la sensibilizzazione e il miglioramento dell’accessibilità per la fruizione del Parco.
Il programma di attività prevede, tra l’altro, la realizzazione di momenti di incontro e di sensibilizzazione sui temi della disabilità, la creazione di specifici percorsi didattici per i disabili, l’individuazione e il miglioramento dei percorsi accessibili anche attraverso la realizzazione di una apposita planimetria del parco.
Questo rapporto di collaborazione di fatto è già iniziato in quanto, in occasione della Giornata dei Musei del 18 maggio 2014, nell’ambito della iniziativa “Selinunte: un parco per tutti”, che ha visto la partecipazione di diverse associazioni che operano nel settore della disabilità offrendo la possibilità di apprezzare le bellezze archeologiche e paesaggistiche del Parco, l’AIAS ha partecipato attivamente facendosi carico della realizzazione degli spazi riservati ai disabili nei parcheggi del Parco.