Quantcast
×
 
 
18/06/2014 06:00:00

Da Mazara alla Tunisia. Parte la IV Regata dell’Amicizia

Una decina di imbarcazioni, cinque tunisine ed altrettante siciliane, parteciperanno alla IV edizione della Regata dell’Amicizia Sicilia- Tunisia che prenderà il via questa mattina dal Golfo di Mazara del Vallo.
L’obiettivo è sempre lo stesso e cioè quello di accorciare simbolicamente la distanza delle 116 miglia che separano Mazara del Vallo dalla splendida città tunisina di Sidi Bou Said che domina il Golfo di Tunisi.
L’evento velico, è organizzato dal Circolo Velico Mazara Joshua e dal gemellato Club Nautique di Sidi Bou Said, in collaborazione con il Circolo Diportistico mazarese “Adina”. Sponsor dell’edizione sono: Dental Medical Center Sicilia, Generali Assicurazioni-Agenzia di Mazara del Vallo e Yacht Service Calandrino.
Sono cinque gli equipaggi tunisini che partecipano alla manifestazione sportiva, la prima organizzata in Tunisia (la I Edizione si è svolta nel 2011) dopo la rivoluzione che ha portato alla caduta del regime di Ben Alì.
Gli ospiti del C.V.M.J visiteranno la città ed alcuni siti archeologi del territorio di Trapani. Questa sera è previsto, presso la Tenuta di Poggio Allegro, il “social event” con la partecipazione di tutti gli equipaggi partecipanti. La serata sarà allietata dalla nota jazz band “Work in Progress”.
Mercoledì mattina, dopo il briefing con gli equipaggi, vi sarà la partenza. Le imbarcazioni prima di raggiungere Sidi Bou Said si dirigeranno verso Pantelleria, una scelta simbolica quella di fare tappa nell’”isola nera” al centro del Canale di Sicilia e ciò per far conoscere ai suoi abitanti la manifestazione velica che unisce le due sponde Mediterraneo.
Arrivati a Sidi Bou Said, gli equipaggi saranno ospiti del Club Nautique e saranno ricevuti da rappresentanti istituzionali. Sabato 21giugno le imbarcazioni alle quali se ne aggiungeranno ancora altre tunisine parteciperanno alla IV edizione della “Carthage Cup”.
Al termine dell’ultima prova sarà effettuata la premiazione.
Ecco l’albo d’oro della manifestazione: “I Am Bad” (Skipper Giovanni Calandrino) vincitrice dell’Edizione 2011 con il tempo ancora imbattuto di circa 13 ore; “Cattivik” (skipper Maurizio D’Amico) vincitrice della II Edizione; l’equipaggio tunisino di “Domino” (skipper Hmadi Bey) vincitore dell’ultima edizione, quella disputata da Sidi Bou Said a Mazara del Vallo.



Vela | 2024-05-08 14:20:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Vela a Marsala: i corsi per tutti del Circolo Velico

 Il Circolo Velico Marsala è pronto a salpare con una nuova stagione di corsi di vela dedicati a bambini e adulti di tutte le età. L'associazione, fondata nel 1978, vanta una lunga esperienza nella formazione di velisti esperti e...