Quantcast
×
 
 
07/09/2014 06:30:00

Selinunte, Segesta, Capo Boeo. Oggi musei e aree archeologiche gratis

Musei e siti archeologici gratis. E’ la prima domenica del mese e, come accade ormai dalla prima vera, oggi porte aperte per musei e parchi archeologici statali. Nelle precedenti domeniche l’iniziativa ha riscosso successo, l’occasione di un ingresso gratis, e il clima ballerino dell’estate ha portato tanta gente a visitare i siti culturali. In provincia di Trapani porte aperte al Museo Archeologico regionale Lilibeo di Marsala, dal quale è possibile visitare il parco archeologico di Capo Boeo. Museo e parco da poco riportati a nuovo, grazie allo sblocco dei finanziamenti dalla Regione e al contributo del Comune di Marsala per pulizia e scerbatura.
Ingresso gratuito anche al Convento del Carmine, sempre a Marsala, dalle 10 alle 13 e dalle 19 alle 21. Qui è possibile ammirare le opere di Francesco De Grandi, che resteranno esposte fino a ottobre.
Porte aperte anche al Museo Pepoli a Trapani, dalle 9 alle 13. E a Favignana è possibile visitare, sempre gratuitamente, l’Ex stabilimento Tonnara Florio: dalle 10.00 alle 13.30 dalle 17.00 alle 23.30. Visite guidate: 10.30 – 11.15 - 12.00 - 17.30 - 18.00 - 19.00 - 20.00 - 21.00 - 22.00. Ingresso gratuito anche all’area archeologica di Selinunte, a Castelvetrano. Gratis sarà anche l’ingresso per i visitatori dell’area archeologica di Segesta. Così come il museo del Satiro a Mazara del Vallo.
 



Cultura | 2024-06-05 20:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Sicilia, al via la XV edizione di "Una marina di libri"

 Si inaugura giovedì 6 giugno, ore 16.30, al Parco Villa Filippina di Palermo la 15esima edizione di Una marina di libri, il festival dell’editoria indipendente, diretta per il quarto anno da Gaetano Savatteri. Ad aprire la...