Quantcast
×
 
 
08/12/2014 22:24:00

Pallamano, Il Giovinetto si trasferisce a Petrosino e torna alla vittoria

 Dopo otto anni di girovagare in attesa della riapertura del Palasport di Marsala, la A.S.D. Il Giovinetto trasferisce la propria sede nel vicino Comune di Petrosino ed ha già come campo gara il Palasport del Complesso Polivalente Provinciale della stessa città.
La società, grazie ai titoli in possesso presentati, ha ottenuto la gestione dello stesso impianto su affidamento dell’Amministrazione, e finalmente avrà occasione di mirare verso programmi importanti per dare lustro alla città di Petrosino che ha accolto la società con tutti i favori.
“Abbiamo fatto questa scelta per svariati motivi – dice Onofrio Fiorino - ma soprattutto crediamo in questa opportunità sostenuta dall’Amministrazione Giacalone e faremo di tutto per meritarla in campo e fuori dal campo.”
“La nostra società – dice il presidente Ignazio Di Girolamo – “si sposa bene con questo progetto anche perché già da anni svolgiamo attività giovanile nel comune di Petrosino avviando i giovani del locale Istituto Comprensivo Nosengo, ed abbiamo già in prima squadra otto giovani talenti locali, oltre ai giovanissimi a partire dalla Under 12.”
“I nostri obiettivi sono ambiziosi” – dice ancora il professore Onofrio Fiorino – “Radicarci ulteriormente nel territorio petrosileno incrementando l’attività giovanile che già vi svolgiamo da 13 anni, far conoscere e far appassionare i cittadini locali alla nostra disciplina, fare del Palasport il principale centro di aggregazione della città cercando di esserne sempre i protagonisti, reperire forze economiche locali e programmare a brevissimo termine la serie A1, che già ora potrebbe essere alla nostra portata.
Dopo trent’anni di esperienza, credo di poter dire con serenità che questi obiettivi sono da noi raggiungibili in breve tempo attraverso una programmazione seria ed oculata e facendo principalmente fede sul nostro organico.
Naturalmente contiamo sul sostegno dell’Amministrazione locale, delle importanti aziende del territorio e soprattutto sul sostegno dei cittadini petrosileni; con queste prerogative siamo certi di poter fare grandi cose.”
Nota positiva l’abbinamento anche quest’anno con la Biotrading, importante azienda locale che produce e commercializza integratori alimentari pediatrici e sportivi, che sta credendo sulla serietà della nostra società e ci sosterrà per l’intera stagione.
Intanto Stefano Rallo e compagni domenica hanno affrontato al Palasport di Petrosino la Nova Audax Caltanissetta appaiata al secondo posto assieme al Kelona.
Visibilmente emozionati ma concentrati e carichi, gli uomini di Fiorino affrontano i nisseni a viso aperto e già dalle prime battute scardinano la buona difesa dettata da Lo Manto; all’11° i Petrosileni fanno il primo break sul Caltanissetta portandosi sul 5/1, raggiungendo poi il massimo vantaggio al 23° sull’ 15/6, al 27° Marrone e compagni si rilassano consentendo agli uomini di Taibi di accorciare le distanze fino al 15/9 al fischio della prima frazione.
Nel secondo tempo, nonostante gli sforzi degli ospiti per mantenersi in gara, il trio Lo Cicero, Marrone, Pantaleo continua a macinare goals allungando ulteriormente le distanze, mentre Pellegrino tra i pali continua a dire no agli ospiti sostenuto da una difesa coriacea condotta magistralmente dai veterani Rallo, Chirco, Abate.
Buonissima anche la prestazione dei giovanissimi Amato, Vito Marino, Giovanni Marino, Modello, Licari e Ponticelli che, messi in campo non demeritano certo nei confronti dei propri esperti compagni di squadra.
Il Giovinetto si congeda dal proprio pubblico sul 35/22 tra gli applausi e con una bella prestazione che fa ben sperare per i programmi futuri della società.



Pallamano | 2024-05-27 08:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Pallamano: l'Handball Erice perde 30-34 la finale scudetto

Grande amarezza per tutti, in un Pala Cardella pieno fino all'inverosimile, per la sconfitta delle Arpìe ericine nei confronti della Brixen Sudtirol per 30 a 34. Lacrime e delusione anche tra gli spalti per una finale scudetto che si pensava...