Quantcast
×
 
 
24/01/2015 06:40:00

Serie B, Trapani a Vicenza. Eccellenza, Marsala a mille. Volley, Sigel si riparte

Il Trapani in serie B vuole riprendersi dalla sconfitta col Pescara e va a Vicenza, dopo importanti movimenti di mercato. In Eccellenza il Marsala galvanizzato dalla vittoria dellla Coppa Italia Regionale torna al Nino Angotta da capolista. Vuole rialzare la testa la Pallacanestro Trapani che va a Verona. Sul parquet del Pala Bellina la Sigel Marsala vuole riprendere la sua  corsa. 

 

CALCIO SERIE B
Vuole riscattare il brutto ko interno contro il Pescara, il Trapani di mister Boscaglia. La squadra è serena, ha chiari i suoi obiettivi, che sono quelli di una salvezza da raggiungere prima possibile, non accusa problemi di tipo psicologico per la sconfitta subita sabato scorso contro il Pescara, perché guarda sempre avanti, alla prossima gara da affrontare e non alla precedente, se non per analizzarne gli errori. Ed è questo il Trapani che è a Vicenza per affrontare la prima delle due trasferte consecutive dell'inizio del girone di ritorno del campionato. "Ogni partita ha una storia a se' – ha detto mister Roberto Boscaglia, incontrando i giornalisti prima della partenza per Vicenza -. Dobbiamo guardare a quello che bisogna fare, in campo, e non a quello che è successo o potrà succedere. Non può esserci una squadra demotivata dopo una sconfitta che ci può stare. La squadra ha sempre reagito bene. Mi pare che lo abbia dimostrato dopo altre sconfitte come Varese, Livorno, Frosinone". Passo dopo passo, dunque, per continuare un percorso che, com'è fisiologico, può essere caratterizzato da alti e bassi, da vittorie e da sconfitte. "La Società ha dichiarato sin dal primo giorno i propri obiettivi che sono chiari a tutti e sono quelli della salvezza prima possibile. E' vero che siamo sempre stati in zona play off nel girone d'andata – ha affermato Boscaglia - ma è anche vero che abbiamo sempre parlato di salvezza perché sappiamo come funziona la serie B: perdi una, due partite di fila e ti ritrovi lì sotto, ne' vinci due e ti ritrovi lassù. La classifica è troppo corta se pensiamo che siamo ad un punto dalla zona play off ed allo stesso tempo a sette dalla zona retrocessione. Quindi, dobbiamo stare molto attenti. Dobbiamo guardare a noi stessi, cercare di vincere le partite, poi vediamo". Si riparte dalla sfida contro il Vicenza, che il tecnico granata ha presentato così: "Quella contro il Vicenza sarà una partita difficile, perché incontriamo una squadra che sta bene, che ha concluso bene il girone d'andata e che ha iniziato quello di ritorno altrettanto bene. Una squadra allenata da Pasquale Marino, che conosciamo tutti molto bene e che ha sempre fatto benissimo; una squadra che dobbiamo rispettare tanto, che esprime un buon calcio. Noi dobbiamo cercare di cambiare regime fuori casa. D'altra parte, anno nuovo, nuove trasferte e dobbiamo cercare di invertire un po' la rotta. Andiamo a Vicenza consapevoli delle nostre forze. Sappiamo che non sarà facile, che non sarà una partita facile, ne' per noi, ne' per loro". Sul fronte formazione mister Boscaglia non si è sbilanciato, la finestra di mercato aperta con il campionato in corso non è da sottovalutare: "Ci sono situazioni in arrivo ed in uscita – ha detto -. Ci sarà Scozzarella che stiamo recuperando, mancherà qualcuno che dobbiamo valutare. Vidanov non si è allenato per tutta la settimana per un problema muscolare non grave. Sarà tra i convocati ma ha fatto solo una seduta di allenamento. Perticone sarà con noi. Non ci sarà Pagliarulo, che deve scontare la squalifica, ma abbiamo alternative. Vedremo e comunque ci adatteremo, come abbiamo sempre fatto".A proposito di mercato il Trapani ha ceduto a titolo definitivo il calciatore Antimo Iunco all'Alessandria, squadra che milita nel campionato di Lega Pro.L'attaccante era arrivato a Trapani all'inizio della scorsa stagione e nel campionato 2013/2014 ha totalizzato 26 presenze e realizzato 2 gol con la maglia granata. Nell'attuale campionato Iunco ha totalizzato 5 presenze.

Uno va e uno viene. Romano Perticone, 28 anni, difensore, è un calciatore del Trapani. La Società granata si è assicurata le sue prestazioni con la formula del prestito con obbligo di riscatto.
Cresciuto nelle giovanili del Milan, con il quale ha esordito in serie A nella stagione 2004-05, Perticone ha iniziato la sua carriera professionistica con le maglie di Pizzighettone e Cremonese in C1, avventure intervallate dalla stagione in B con l’Hellas Verona. Dal 2008 al 2012 ha indossato la casacca amaranto del Livorno con il quale ha anche collezionato 27 presenze in serie A nella stagione 2009-10. Nel gennaio 2012 si trasferisce al Modena e nel campionato di B raccoglie 14 gettoni. Nella stagione successiva passa al Novara, squadra in cui rimane per due anni collezionando 61 presenze ed 1 gol nella serie cadetta. Da settembre ha vestito la maglia dell’Empoli in Serie A.
Luca Pairetto della sezione AIA di Nichelino è l'arbitro di Vicenza-Trapani, gara valevole per la seconda giornata del girone di ritorno del campionato, che si giocherà sabato 24 gennaio alle 15 presso lo Stadio "Romeo Menti".
Assistenti di gara sono Pasquale De Meo di Foggia e Marco Zappatore di Taranto. Quarto ufficiale Luca Massimi di Termoli.
Sono ventuno invece i calciatori granata convocati da mister Roberto Boscaglia per la sfida esterna contro il Vicenza.
Portieri: 12.Ferrara; 22.Marcone
Difensori: 3.Daì; 8.Vidanov; 13.Caldara; 15.Perticone; 19.Martinelli; 23. Lo Bue; 29.Rizzato
Centrocampisti: 5.Scozzarella; 6.Zampa; 7.Basso; 17.Barillà; 20.Falco; 21.Feola; 26.Nadarevic; 28.Aramu
Attaccanti: 9.Abate; 11.Mancosu; 18.Citro; 31.Malele

CALCIO ECCELLENZA
Porterà davanti ai propri tifosi la Coppa Italia, domenica, il Marsala 1912. I lilibetani mercoledì hanno vinto la Coppa Italia Regionale battendo il Giarre e con l’umore a mille riprendono il campionato da primi in classifica. Al Nino Angotta arriva il San Giovanni Gemini, formazione che lotta per non retrocedere. Mentre il Marsala vuole continuare la corsa alla promozione.
Trasferta a Campofranco per il Mazara. I canarini nelle ultime uscite hanno lasciato punti sul campo e devono guardarsi dagli inseguitori, proprio come l’Atletico Campofranco, che segue a un punto.

Sfida insidiosa anche il Paceco, contro il Pro Favara, seconda in classifica.“Il match con la Pro Favara potrebbe costituire per noi la chiave del campionato, tenendo conto della nostra attuale posizione in classifica.Se vincessimo, potremmo agganciarci alla zona più tranquilla e lottare per la salvezza senza dover passare dalla lotteria dei play out”. A parlare è il capitano della formazione rossargento, Claudio Lamia. “ Pro Favara? Si tratta di un avversario tosto, ha in seno al proprio organico elementi di categoria e certamente non sarà una passeggiata per noi. Rispetto all’andata, grazie anche ai risultati nelle ultime partite e ad una posizione in classifica più agevole, il nostro è diventato un gruppo coeso che ha acquisito la propria serenità e lotta contro tutti gli avversari a viso aperto, senza aver paura di nessuno”. Poi una battuta sulla condizione fisica di alcuni elementi. “Avremo qualche assenza per quanto concerne gli under, Rodriquenz e Castiglione, con molta probabilità, non recupereranno, ma visto che siamo tutti sullo stesso livello, come ci dice sempre il mister, chi andrà in campo sostituirà in maniera egregia gli assenti”. Tra le assenze si annovera anche quella di Licari, appiedato dal giudice sportivo.
Queste tutte le partite di giornata. Serradifalco - Dattilo Noir; Atletico Campofranco - Mazara; Kamarat - Mussomeli; Monreale - Parmonval; Paceco - Pro Favara; Ribera 1954 - Riviera Marmi Custonaci;Sport Club Marsala 1912 - San Giovanni Gemini; Alcamo - Sancataldese.


BASKET
A2 Gold
. Singhiozza, non passa un momento facile la Pallacanestro Trapani. Mercoledì nel turno infrasettimanale ha rimediato una sconfitta a Torino per soli 4 punti. Domenica si torna in casa. Al Palauriga domenica prossima 25 gennaio ( ore 18) i ragazzi di coach lardo ospiteranno Verona nella gara valevole per la diciannovesima giornata del campionato di A2 Gold.

Queste le parole di Lino Lardo (coach Pallacanestro Trapani): “E’ chiaro che non possiamo essere soddisfatti dopo una sconfitta. Ci è mancato veramente poco per raccogliere due punti che sarebbero stati importantissimi. Sapevano che per tenere in equilibrio la gara, avremmo dovuto giocare con raziocinio e tenendo sotto ritmo Torino. I ragazzi sono stati molto bravi ad interpretare i quaranta minuti con questo piglio e mettendo in campo la giusta intensità. Mi corre l’obbligo e sento di dover ringraziare i tifosi che ci hanno seguito fino a Torino. E’ stato un segnale di attaccamento alla squadra veramente straordinario. Adesso, però, abbiamo voglia di vincere e già da domenica prossima dovremo essere molto determinati per tornare al successo”.

Serie C. Atteso il derby di questo pomeriggio al PalaMediPower dove la Metaenergia Marsala ospiterà i cugini della Virtus Trapani per la seconda giornata del girone di ritorno del campionato di C Regionale.
Dopo la bella prestazione della settimana scorsa, per i lilibetani la sfida è tutta da giocare. Le due squadre hanno in comune il fatto di essere formate entrambe da giovani atleti anche se gli avversari hanno dalla loro una maggiore esperienza in C Regionale che gli ha consentito di portare a casa già cinque vittorie e 10 punti che li pongono a metà classifica.
"Cercheremo di far valere il fattore campo - dichiara il dirigente Fausto Pizzo - E' una gara che possiamo giocare fino in fondo. Speriamo di bissare la bella prova della settimana scorsa ad Adrano mettendoci però più caparbietà e cercando di mantenere maggiore tranquillità. La settimana scorsa abbiamo dimostrato che rimanendo tranquilli e ludici possiamo gestire bene la gara".
La partita di domani sarà arbitrata da Cinzia Savoca di Bagheria e Andrea Fava di Palermo ed avrà inizio alle ore 18.30.


VOLLEY
Oggi pomeriggio alle 17.30, la Sigel Pallavolo Marsala avrà la possibilità di riscattare lo scivolone dello scorso weekend in quel di Terracina. La formazione cara al presidente Massimo Alloro tornerà a giocare tra le mura amiche del “Pala Bellina” in occasione dell’ultimo match di andata del campionato di serie “B1″ girone “D”.
Arriverà a Capo Boeo l’ASD Holimpia Siracusa, formazione siciliana che per via di alcuni problemi societari è stata costretta a cambiare obiettivi in corso d’opera; le aretusee, con tre punti in più in classifica , occupano l’ultimo posto e, anche domani, scenderanno in campo con una squadra imbottita di giovanissime atlete.
Le azzurre, che dopo sei vittorie consecutive sono tornate a mani vuote e ridimensionate dalla trasferta in terra laziale, hanno lavorato alacremente agli ordini di coach Ciccio Campisi per recuperare fisicamente, su tutti Michela Culiani, ma anche e soprattutto psicologicamente. Lo stop di Terracina, infatti, è stato il risultato di un calo di concentrazione che, come più volte ribadito in passato, è dovuto alla giovane età delle atlete in organico.
A dirigere la gara delle lilybetane contro la formazione siracusana, saranno il signor Giovanni Giorgianni e Marco Molino entrambi di Messina.


CALCIO A 5
Nella seconda giornata di ritorno del campionato regionale di serie C1, il Marsala Futsal, affronterà l´Assoporto. La direzione arbitrale della partita è stata affidata a Giorgio di Trapani di Palermo che in questo campionato ha già diretto una volta il Marsala Futsal in occasione della gara contro il Regalbuto e una volta L´Assoporto contro il Città di Leonforte.
Salvatore Di Benedetto, della sezione di Marsala, ha diretto solo il Marsala Futsal, in due occasioni:
la prima squadra nella gara di Coppa Italia contro lo United Capaci e la categoria juniores nella gara contro il San Vito lo Capo, entrambe le volte in casa del Marsala Futsal.

PALLAMANO
Dopo la sconfitta casalinga patita al cospetto della capolista Enna, Rallo e compagni sono tornati a lavoro in vista della prossima trasferta in programma il prossimo 31 gennaio in quel di Mascalucia. Intanto, sabato 24 e domenica 25 il campionato sarà fermo per dare spazio allo stage in programma a Caltanissetta per quanto concerne il "Progetto federale di Area". Il Giovinetto sarà rappresentato allo stage federale con ben quattro atleti classe ´98: Leo Pantaleo, Vito Marino, Giovanni Marino e Giorgio Ponticelli che cercheranno di dare il massimo nella speranza di una possibile convocazione in maglia azzurra.