Quantcast
×
 
 
18/02/2015 14:55:00

Incontro a Castelvetrano sul polo universitario. Deputati trapanesi a difesa del consorzio

  Il Sindaco di Castelvetrano Felice Errante, unitamente all’assessore Paolo Calcara, ha incontrato il professor Francesco Torre della Facoltà di Conservazione dei beni Culturali di Ravenna dell’Università di Bologna, in merito alla creazione del quinto Polo Universitario in Sicilia. Francesco Torre, già docente di geoarcheologia e geomorfologia, ha diretto il Corso di Archeologia Navale del Polo didattico di Trapani.

L’idea è quella di creare il quinto Polo Universitario della Sicilia, dopo Palermo, Catania, Messina ed Enna. Il progetto interesserà in particolare le città di Marsala, Trapani, Mazara, Castelvetrano e la valle del Belice. Il professor Torre ha illustrato i tempi e le modalità necessarie per realizzare il progetto che avrà un grande impatto sul territorio, portando notevoli benefici per il territorio e per tutta la Sicilia occidentale.

In particolare il progetto prevede l’istituzione della Facoltà di Medicina e Scienze Turistiche e sociali a Trapani; di Agronomia e Archeologia Navale a Marsala; Biologia Marina e Pescicoltura a Mazara, nonché fattorie di ricerca nella Valle del Belice, che comporteranno la creazione di laboratori di ricerca per le innovazioni tecnologiche e per la tecnologia microscopica.

Il Sindaco Errante sottolinea che “questo è il primo passo di un percorso che sarà oggetto di accurato approfondimento da parte nostra nei prossimi mesi. È facile comprendere come oltre all’arricchimento culturale sarebbe l’ulteriore passo in avanti per lo sviluppo territoriale”.

ARS.  L'Onorevole Girolamo Fazio ( Gruppo Misto) ha presentato  due emendamenti al DDL da ultimo presentato dal Governo che dovrebbe regolamentare le funzioni dei liberi Consorzi dei Comuni e città metropolitane. Rispetto alle previsioni l'On. Fazio con l'emendamento presentato, e sottoscritto dagli Onorevoli Gucciardi, Milazzo, Oddo, Ruggirello, Turano e Fontana, intende conferire ai nuovi organismi anche le competenze relative al sostegno e allo sviluppo dei Consorzi Universitari presenti nel territorio siciliano. «Ritengo - sottolinea l'Onorevole Girolamo Fazio - che tale modifica consentirà la sopravvivenza dei Consorzi Universitari che hanno assicurato nel tempo una attività universitaria dislocata nei diversi territori, in assenza della quale verrebbero meno, con ripercussioni consistenti. In aggiunta a ciò l'emendamento contiene anche la previsione di interventi a favore degli enti culturali che erano già condotati e sostenuti dalle ex Province Regionali. In caso contrario anche questi scompariranno, con grave nocumento per la collettività».



Dai Comuni | 2024-06-16 10:05:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Marsala, da lunedì gli orari estivi degli autobus 

Da lunedì entraranno in vigore a Marsala i nuovi orari estivi degli autobus urbani con corse integrative per Birgi e zona kite. L'amministrazione comunale e l'Assessorato ai Trasporti, in particolare, hanno predisposto il nuovo prospetto...