Quantcast
×
 
 
14/06/2015 00:10:00

Trapani, l'Aeronautica vince per la ricerca

 Una squadra di personale della base aerea di Trapani Birgi si aggiudica il primo torneo di calcio “Telethon per la Ricerca” organizzato a Palermo dall’Associazione Nazionale Marinai d’Italia

Ieri  la rappresentativa dell’Aeronautica Militare di Trapani-Birgi, composta da personale in servizio nei vari Enti della Base, ha vinto il 1° Torneo Quadrangolare “Telethon per la ricerca”, organizzato dall’A.N.M.I. con finalità di raccolta fondi per la ricerca.

Il torneo, che si è svolto a Palermo durante il mese di giugno, ha visto la partecipazione di rappresentative dell’Esercito, Carabinieri, Polizia ed Aeronautica Militare ed è stato patrocinato dal Comune di Palermo e dalla stessa Fondazione ONLUS “Telethon” per promuovere una raccolta fondi a favore della ricerca.

“Ha prevalso lo spirito genuino ed i valori positivi del gioco del calcio, nonchè la vocazione ad aiutare i bisognosi, valori che dovrebbero ispirare la nostra condotta”, ha detto il Magg. Daniele Grano, Comandante dell’82° Centro C.S.A.R. e rappresentante dell’Aeronautica Militare, nel ritirare il premio. Alla compagine A.M. è andata anche la Coppa Fair Play, per la condotta sempre corretta e leale tenuta dalla squadra durante gli incontri.

La finale, decisa ai rigori, ha visto affrontarsi la formazione A.M. e quella della Questura di Palermo. Questa prima edizione, hanno sostenuto gli organizzatori, apre la strada a future iniziative con le quali provare a dare sempre maggiore impulso alla raccolta fondi per la ricerca sulle malattie genetiche.

La base aerea di Trapani è sede del 37° Stormo, che garantisce la difesa dello spazio aereo nazionale 24 ore su 24. Su di essa opera anche l’82° Centro C.S.A.R. (Combat Search and Rescue – Ricerca e Soccorso) del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare che garantisce 24 ore su 24, per 365 giorni all’anno, la ricerca ed il soccorso degli equipaggi di volo in difficoltà, concorrendo, inoltre, ad attività di pubblica utilità quali la ricerca di dispersi in mare o in montagna, il trasporto sanitario d’urgenza di ammalati in pericolo di vita ed il soccorso di traumatizzati gravi.