Quantcast
×
 
 
29/07/2015 04:10:00

Vasche della discarica, il Comune di Trapani vince causa contro la Regione

 Il T.A.R. Sicilia-Palermo, con la sentenza n. 1943/2015, ha ordinato all'Assessorato Regionale dell'Energia e dei Servizi di P.U. di pronunciarsi sull'istanza avanzata dal Comune di Trapani volta ad ottenere il provvedimento di finanziamento necessario per la realizzazione delle opere di chiusura definitiva delle vasche dismesse (Capping) site nella discarica comunale, come da progetti in precedenza trasmessi, in forza della normativa vigente. La pretesa di finanziamento, pari ad oltre otto milioni di euro, trova il fondamento nel versamento effettuato negli anni dal Comune di Trapani all'Assessorato regionale del c.d. tributo post mortem, pari a circa 15 euro per tonnellata di rifiuti conferiti.
In seguito al silenzio serbato dall'Assessorato regionale sulle istanze, il Comune si è, pertanto, trovato costretto ad adire il Tribunale Amministrativo Regionale, che, come detto, ha ordinato al predetto Assessorato di esitare la richiesta entro il termine di giorni trenta. "Voglio augurarmi - ha affermato il Sindaco - che la sentenza del TAR serva a costringere la Regione ad adempiere i suoi obblighi nei confronti non già del Comune di Trapani bensì della collettività trapanese, visto che l'inadempienza regionale si è tradotta, negli anni, in un maggior carico tributario per la collettività. Infatti, la mancata copertura delle vasche dismesse della discarica ha prodotto una maggiore quantità di percolato il cui smaltimento ha avuto un maggiore costo, ripartito con l'aumento della tassa sui rifiuti". 

STAGISTI. L'Infopoint turistico del Comune di Trapani, di palazzo Cavarretta, attrae l'interesse anche di quanti intendono avviarsi a professioni legate al turismo. E' stata infatti sottoscritta una convenzione tra l'Amministrazione Comunale e l'ente di formazione U.S.M.I., su richiesta di quest'ultimo, per lo svolgimento di uno stage per gli allievi di un corso di educatore/accompagnatore ambientale. Tale figura professionale è particolarmente richiesta sopratutto per la fruizione delle numerose e pregevoli aree umide costiere che caratterizzano il territorio trapanese.
"L'interesse che sta suscitando la riattivazione dal mese di aprile dell'Infopoint Comunale – ha detto il sindaco Vito Damiano – è motivo di orgoglio per questa Amministrazione, che si sta sforzando di incentivare il settore turistico con tutti gli strumenti a sua disposizione facendo anche i conti con l'esiguità delle risorse economiche disponibili, a cause dei sempre più ridotti trasferimenti statali e regionali. Lo sportello di informazione turistica in pochi mesi di attività ha fatto registrare migliaia di contatti ed ha suscitato anche l'interesse di diverse associazioni onlus operanti negli ambiti della ricerca e della diffusione delle tradizioni culturali, enogastronomiche, storiche ed archeologiche del territorio trapanese, disposte a supportare il Comune nella sua gestione."
A tale proposito l'assessore Bulgarella ha fatto sapere che, al fine di estendere l'orario di apertura durante la stagione estiva anche nei pomeriggi e durante i fine settimana, si alterneranno alcune associazioni di promozione del territorio, le quali supporteranno il personale comunale già addetto al servizio di informazione turistiche.