Quantcast
×
 
 
15/08/2015 06:35:00

L'estate marsalese e il cartellone gratuito costato 35.000 euro. Il Comune: "Solo Siae..."

 E' arrivata la replica del Comune di Marsala su quanto rivelato da Tp24.it. Qualche giorno, fa, infatti, abbiamo raccontato che il cartellone degli eventi realizzati dall'Amministrazione Comunale, è stato presentato come frutto di una serie di proposte gratuite fatte al Comune da artisti e associazioni marsalesi, ma in verità è costato 35.000 euro. Come mai? Questa è la domanda che ci siamo posti, e alla quale il Comune risponde con una nota dell'Ufficio stampa, in cui è riportata una dichiarazione di Giuseppe Fazio, dirigente vicario per le attività culturali:

“Non risulta al vero  (testuale, n.d.r.) che ci siano state difformità nella procedura amministrativa rispetto all'Avviso Pubblico, i cui contenuti sono stati fedelmente rispettati. La spesa, quantificata in 35.000,00 euro, è scaturita dall'accoglimento delle 44 proposte di eventi, con riferimento ai quali il Comune si è fatto carico dei costi di SIAE e Service (questo nella misura massima di 250 euro, Iva inclusa). Nella suddetta spesa, è rientrato altresì il costo (contributo) di ospitalità e logistica per la Band de “Il Volo”. Inoltre, come riportato nello stesso Avviso Pubblico, il Comune assicura la gratuita fruizione dello spazio pubblico, del punto luce (ove necessario), di palchi e sedie (nei limiti della disponibilità). Pertanto, nessuna voce di spesa delle 35 mila euro si riferisce al pagamento di cachet per gli artisti, di allestimenti scenografici o altro: tutti costi che restano quindi a carico di ogni singolo soggetto proponente l'iniziativa patrocinata".

Ma nella nota di replica dell'Amministrazione Comunale c'è qualcosa di impreciso. Infatti non è vero che il Comune si fa carico di Siae e service per le 44 proposte di eventi, perchè alcune non hanno bisogno di Siae e perchè, soprattutto, per quelle che prevedono lo sbigliettamento la Siae e il service, come ha stabilito il Comune, li paga chi organizza. Quindi anche qui il calcolo è da rivedere, e bisogna chiarire ulteriormente, fornendo - tra l'altro è obbligatorio per legge - lo specifico per tutti i costi, voce per voce, degli eventi. Altra cosa riguarda il concerto di quella che viene presentata la "band de Il volo", che non è "Il Volo", cioè il trio di Ignazio Boschetto, perchè nei vari siti che fanno riferimento al  gruppo non c'è programmato alcun evento a Marsala, e la denominazione stessa della serata fa intuire una cosa ad entra ed esci, con Boschetto e soci che magari faranno una comparsata, come Ignazio Boschetto ha fatto in altre occasioni a Marsala (e infatti il manifesto recita "grande sorpresa finale") D'altronde, la serata marsalese è il 25 Agosto, e il giorno dopo i tre del Volo sono in concerto al Teatro di Verdura a Palermo. Anche in quel caso, sarebbe opportuno capire in cosa consiste il contributo "di ospitalità e logistica". Voci di corridoio dicono che si tratti addirittura di 15.000 euro. Per un Volo-non-volo sarebbe un biglietto un po' caro.